IL
AL CINEMA ITALIA EDEN DEL CINEFORUM V. GAGLIARDI
SECONDA RASSEGNA
Stagione 2022 - 2023
Titolo originale: La Traviata, My Brothers and I
Nazione: Francia
Anno: 2021
Genere: Drammatico
Durata: 108'
Regia: Yohan Manca
Cast: Maël Rouin Berrandou, Judith Chemla, Dali Benssalah, Sofian Khammes, Olga Milshtein
Trama: Nour ha quattordici anni ed è l'ultimo di quattro fratelli, tutti più grandi di lui e dalle personalità focose, irascibili, mutevoli. I quattro sono abituati a fare famiglia tra loro, da quando il padre è morto e la madre è in coma. I fratelli più grandi si arrangiano tra vari lavoretti, e con l'inizio dell'estate anche Nour viene coinvolto per contribuire all'economia familiare e alla cura della madre malata. Ma un giorno incontra Sarah, un'insegnante di canto che lo coinvolge nel suo corso. Per Nour è l'occasione di scoprire una passione innata che gli viene dai genitori, e per aprirsi a un mondo diverso da quello in cui è cresciuto.
Mercoledì 8 febbraio: 19.00, 21.00
Titolo originale: Saint Omer
Nazione: Francia
Anno: 2022
Genere: Drammatico
Durata: 122'
Regia: Alice Diop
Cast: Kayije Kagame, Guslagie Malanga, Valérie Dréville, Aurelia Petit, Xavier Maly
Trama: Rama insegna letteratura francese all'università e scrive il suo prossimo libro sul mito antico di Medea. A ispirare le sue pagine è Laurence Coly, madre infanticida che ha 'affidato' la sua bambina al mare. Processata per il suo crimine, Laurence si rivela impenetrabile e contraddittoria. Immigrata senegalese, educata dai genitori a essere sempre garbata e composta, la sua deposizione è esemplare fino alla mostruosità. E in lei accusa e testimoni vedono soltanto un mostro da rinchiudere per sempre. Non la pensa evidentemente così la difesa, che pronuncia la sua arringa defensionale dotta, non la pensa così Rama, che assiste a un processo in risonanza costante con la sua vita e la sua gravidanza.
Mercoledì 15 febbraio: 19.00, 21.00
Titolo: Utama - Le terre dimenticate
Nazione: Bolivia, Uruguay, Francia
Anno: 2022
Genere: Drammatico
Durata: 87'
Regia: Alejandro Loayza Grisi
Cast: José Calcina, Luisa Quispe, Candelaria Quispe, Placide Ali, Félix Ticona
Trama: Virginio e Sisa sono un'anziana coppia quechua che vive sull'Altipiano boliviano devastato dalla siccità. Lui è un allevatore di lama che ogni giorno deve compiere un percorso di diversi chilometri per poter trovare qualche stentato ciuffo d'erba e un po'd'acqua per gli animali. Un giorno arriva il nipote Clever con una proposta: i nonni potrebbero andare a vivere in città dove sia lui che suo padre abitano.
Mercoledì 22 febbraio: 19.00, 21.00
Titolo originale: Tori et Lokita
Nazione: Belgio
Anno: 2022
Genere: Drammatico
Durata: 80'
Regia: Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne
Cast: Mbundu Joely, Pablo Schils, Alban Ukaj, Tijmen Govaerts, Nadège Ouedraogo
Trama: Lokita è una ragazza che, nell'arrivo in Europa, ha incontrato un bambino, Tori. I due sono diventati di fatto, pur provenendo l'una dal Camerun e l'altro dal Benin, fratello e sorella. Per la legge del Belgio però devono poterlo dimostrare e, non riuscendovi, il lato peggiore della vita è in loro attesa.
Mercoledì 1 marzo: 19.00, 21.00
Titolo: Wild Men - Fuga dalla civiltà
Nazione: Danimarca
Anno: 2021
Genere: Commedia
Durata: 104'
Regia: Thomas Daneskov
Cast: Rasmus Bjerg, Zaki Youssef, Bjørn Sundquist, Sofie Gråbøl, Marco Ilsø
Trama: Martin dà la caccia agli animali nella natura selvaggia di una foresta norvegese, ma in realtà viene dalla Danimarca, è un uomo dalla vita normalissima e ha una moglie preoccupata che lo sta cercando. Mentre si ritrova inseguito dall'agente di polizia Øyvind per un catastrofico tentativo di baratto in un alimentari, Martin incontra Musa, un criminale ferito a una gamba dopo un incidente che porta con sé una borsa piena di denaro. Insieme si mettono alla ricerca di un villaggio vichingo isolato dal mondo.
Mercoledì 8 marzo: 19.00, 21.00
Titolo originale: Miracol
Nazione: Romania, Repubblica Ceca, Lettonia
Anno: 2021
Genere: Drammatico
Durata: 118'
Regia: Bogdan George Apetri
Cast: Ioana Bugarin, Emanuel Parvu, Cezar Antal, Ovidiu Crisan, Valeriu Andriuta
Trama: La giovane suora Cristina esce di soppiatto dal monastero dove vive e si reca in città per sbrigare una faccenda urgente. Dopo aver girato tra l'ambulatorio di un ospedale, un palazzo della periferia e una stazione di polizia, decide di fare ritorno al monastero e sale a bordo di un taxi. Nel corso del viaggio, però, è assalita dal tassista e brutalmente violentata. Indagando sul caso, l'ispettore Marius Preda ricostruisce la giornata di Cristina e prova a farsi raccontare da lei, ridotta in fin di vita, come sono andate le cose. Marius rintraccia il presunto colpevole, lo porta sul luogo del delitto e in preda a una rabbia cieca gli intima di confessare. La situazione gli sfugge di mano, ma un miracolo inatteso lo attende...
Mercoledì 15 marzo: 19.00, 21.00
Titolo originale: Acqua e Anice
Nazione: Italia
Anno: 2022
Genere: Commedia
Durata: 107'
Regia: Corrado Ceron
Cast: Stefania Sandrelli, Silvia D'Amico, Paolo Rossi, Luisa De Santis, Vito
Trama: Olimpia ha una settantina d'anni e un trascorso di successi come cantante da balera insieme alla sua band, I capricci di Olimpia. In Emilia Romagna è stata una star, ma ora "i suoi capricci non li ascolta più nessuno", e sta cominciando a diventare meno lucida e sempre più disorientata. Ora si prepara ad un viaggio con la consueta mancanza di esitazioni, e ingaggia la mite Maria, fidanzata del bagnino del lido dove prende ancora il sole in topless, affinché la guidi fino a Zurigo, dove andrà a trovare un'amica, fermandosi prima al matrimonio della sorella, dove dovrà cantare. È l'inizio di un'avventura che cambierà la vita a entrambe.
Mercoledì 22 marzo: 19.00, 21.00