IL

Cineforum

Sono aperte le prevendite per la rassegna del Cineforum Gagliardi che inizierà martedì prossimo 10 ottobre con un'anteprima, la proiezione del film "Non credo in niente" alla presenza del regista e dell'attrice protagonista, e che ha in programma altri due incontri con due giovani filmmaker italiani. Gli abbonamenti, a 50€ per l'intero ciclo di 10 film + 1 in omaggio a sorpresa alla fine della rassegna, e validi per l'ingresso alle proiezioni delle ore 19 o 21, si possono acquistare presso la Libreria Zanetti o il Cinema Italia Eden di Montebelluna. Non potranno essere ricaricate e riutilizzate le tessere magnetiche in uso fino alla stagione scorsa. Vi invitiamo ad acquistare in anticipo la nuova tessera per evitare code in occasione della prima serata.
‍
N.B.: Il cineforum è organizzato dal Cineforum V. Gagliardi in collaborazione con il Cinema Italia-Eden ed è dotato di una propria autonomia. Si accede alle serate dedicate al cineforum acquistando al costo di € 50,00 la tessera abbonamento dedicata al cineforum valida per l’ingresso individuale agli 11 titoli della rassegna alla proiezione delle ore 19 o delle ore 21; a novembre sarà valutata l’opzione per l’acquisto di abbonamenti per un numero minore di ingressi; i possessori di tessera abbonamento cineforum avranno la priorità per l’ingresso fino alle ore 18.55 e 20.55.Alle ore 18.55 e alle ore 20.55, verificata la disponibilità di posti, sarà possibile acquistare il biglietto d’ingresso alla singola proiezione al costo di € 7,50; non sono previste riduzioni o possibilità di utilizzare la tessera di abbonamento da 10 ingressi con codice a barre. Non sarà possibile l’acquisto diretto della tessera abbonamento dedicata al cineforum mediante Carta docente o 18app; per chiarimenti rivolgersi alla biglietteria del cinema.

‍

Logo cinema italia eden

La programmazione

AL CINEMA ITALIA EDEN DEL CINEFORUM V. GAGLIARDI

PRIMA RASSEGNA
Stagione 2023-2024

‍
‍


L'invenzione della neve

Titolo originale: L'invenzione della neve
‍Nazione: Italia
‍Anno: 2023
Genere:
Drammatico
Durata:
117'
Regia:
Vittorio Moroni
‍Cast: Elena Gigliotti, Alessandro Averone, Anna Ferruzzo, Anna Bellato, Eleonora De Luca

Trama:
Carmen ha un passato non facile. Da bambina è stata tolta alla madre, insieme alla sorella Sonia, e inserita in una casa famiglia. Ora è a sua volta madre di una bambina, Giada, che ha avuto con il suo compagno Massimo. La bambina è stata affidata dal giudice al padre e Carmen la può vedere solo al sabato ogni 15 giorni. Ma lei non intende accettare questa decisione perché, nonostante gli errori commessi in passato, si sente e vuole essere madre a pieno titolo.

Orari:

Mercoledì 6 Dicembre

‍

La folle vita

Titolo originale: La folle vita
‍Nazione: Belgio
‍Anno: 2020
Genere:
Drammatico
Durata:
87'
Regia:
Raphaël Balboni, Ann Sirot
‍Cast: Jo Deseure, Jean Le Peltier, Lucie Debay, Gilles Remiche, Vincent Lécuyer

Trama:
Alex e Noémi hanno una trentina d'anni, si amano e da tempo provano ad avere un bambino. I loro desideri sono però ostacolati dalla presenza ingombrante della madre di lui, la settantenne Suzanne, che ha cominciato a comportarsi in maniera strana e a volte imbarazzante. La donna soffre infatti di una patologia neurodegenerativa, la demenza semantica, e costringe Alex e Noémie a mettere da parte ogni impegno o sogno per occuparsi di lei. Giorno dopo giorno Suzanne richiede sempre più attenzione (ma anche richieste di divertimento e maggior libertà), mettendo in crisi coi suoi comportamenti la relazione di Alex e, in generale, idee e preconcetti sui legami fra genitori e figli.

‍

Orari:

Mercoledì 13 Dicembre

‍