IL

Cineforum

Sono aperte le prevendite per la rassegna del Cineforum Gagliardi che ricomincerà mercoledì 16 ottobre.

Gli abbonamenti, a 50€ per l'intero ciclo di 10 film validi per l'ingresso alle proiezioni delle ore 19 o 21, si possono acquistare presso la Libreria Zanetti o il Cinema Italia Eden di Montebelluna. Non potranno essere ricaricate e riutilizzate le tessere in uso fino alla stagione scorsa. Vi invitiamo ad acquistare in anticipo la nuova tessera per evitare code in occasione della prima serata.

N.B.: Il cineforum è organizzato dal Cineforum V. Gagliardi in collaborazione con il Cinema Italia-Eden ed è dotato di una propria autonomia. Si accede alle serate dedicate al cineforum acquistando al costo di € 50,00 la tessera abbonamento dedicata al cineforum valida per l’ingresso individuale ai titoli della rassegna alla proiezione delle ore 19 o delle ore 21;  sarà valutata l’opzione per l’acquisto di abbonamenti per un numero minore di ingressi; i possessori di tessera abbonamento cineforum avranno la priorità per l’ingresso fino alle ore 18.55 e 20.55. Alle ore 18.55 e alle ore 20.55, verificata la disponibilità di posti, sarà possibile acquistare il biglietto d’ingresso alla singola proiezione al costo di € 7,50; non sono previste riduzioni o possibilità di utilizzare la tessera di abbonamento da 10 ingressi con codice a barre. Non sarà possibile l’acquisto diretto della tessera abbonamento dedicata al cineforum mediante Carta docente o 18app; per chiarimenti rivolgersi alla biglietteria del cinema.

Logo cinema italia eden

La programmazione

AL CINEMA ITALIA EDEN DEL CINEFORUM V. GAGLIARDI

SECONDA RASSEGNA
Stagione 2024-2025




PROGRAMMAZIONE PROVVISORIA

-

L'oro  del reno

Titolo originale: L'oro del Reno
Anno: 2025
Genere:
Documentario
Durata:
90'
Cast:
Neri Marcorè, Lorenzo Ansaloni, Rebecca Antonaci, Flavia Baiku, Giorgio Comaschi
Regia:
Lorenzo Pullega

Trama: Un regista riceve da uno strano comitato l'incarico di celebrare il fiume Reno che, nascendo in provincia di Pistoia, attraversa tutta l'Emilia Romagna per sfociare nell'Adriatico. Quello che in origine dovrebbe essere un documentario si trasforma in un "on the river" carico di storie vecchie e nuove e di strani personaggi.

Orario:

Mercoledì 15 ottobre:19.00-21.00

Ospite a sorpresa per l'apertura della rassegna del Cineforum Gagliardi: mercoledì 15 ottobre al Cinema Italia Eden di Montebelluna il giovane regista bolognese Lorenzo Pullega presenterà il film L'ORO DEL RENO, un'opera prima intima e visionaria, viaggio tra mito e memoria collettiva lungo le sponde del fiume Reno, in Emilia-Romagna, dagli Appennini all'Adriatico. L'autore incontrerà il pubblico ad entrambe le proiezioni delle ore 19 e 21.

tutto l'amore che serve

Titolo originale: Mon Inséparable
Anno: 2024

Nazione: Francia
Genere:
Drammatico
Durata:
95'
Cast:
Laure Calamy, Charles Peccia, Julie Froger, Geert Van Rampelberg, Rebecca Finet
Regia:
Anne-Sophie Bailly

Trama: Mona Ortiz ha un figlio che soffre di un ritardo mentale, Joel: un giovane uomo che lei ha cresciuto da sola e cui ha dedicato tutta la vita, e che ha ancora bisogno di assistenza continua, o meglio, è Mona ad essere convinta di doverlo tenere sempre sotto controllo, perché questo ha fatto per tutta la vita. Quando Joel mette incinta la ragazza di cui è innamorato, Ocèane, che è a sua volta disabile, Mona vede la sua vita futura complicarsi ulteriormente, e in un impulso del momento porta Joel a fare una gita, dicendogli che andrano in Antartide, ovvero dove Joel pensa che abiti quel padre che non ha mai conosciuto. Sarà per entrambi un viaggio alla scoperta dei propri limiti e possibilità, nonché dei cambiamenti necessari della loro relazione fino a quel momento tanto esclusiva.

Orario:

Mercoledì 22 ottobre: 19.00-21.00

familiar touch

Titolo originale: Familiar touch
Anno: 2024

Nazione: USA
Genere:
Drammatico
Durata:
90'
Cast:
Kathleen Chalfant, H. Jon Benjamin, Rafael Hernández (II), Florinda Medina
Regia:
Sarah Friedland

Trama: L'anziana vedova Ruth si prepara nella sua grande casa per una cena con un giovane uomo che non conosce. Si tratta, in realtà, di suo figlio Steven, che lei non riconosce perché sta perdendo la memoria e la consapevolezza di chi è e chi è stata in passato. Ruth sta per essere accolta in una casa di riposo per anziani, la Bella Vista, e Steven è lì per accompagnarla. Arrivata nella struttura, la donna è accolta dalla badante Vanessa, gentile e premurosa, ma fatica a capire la nuova collocazione. Coi giorni Ruth passa da momenti di lucidità ad altri di smarrimento, vivendo comunque liberamente la sua vita e i suoi desideri di donna anziana.

Orario:

Mercoledì 29 ottobre: 19.00-21.00

generazione romantica

Titolo originale: Caught By the Tides
Anno: 2024

Nazione: Cina
Genere:
Drammatico
Durata:
111'
Cast:
Zhao Tao, Zhubin Li, You Zhou, Xu Changchu, Maotao Hu
Regia:
Jia Zhangke

Trama: Datong, Shanxi, 2001. Una comunità locale di lavoratori frequenta un locale per divertirsi, cantare e ballare techno. Intanto il progetto della diga delle Tre Gole incombe e Guo Bin, speculatore edile, vuole approfittarne per fare affari. Si separa quindi dalla sua ragazza, la modella Qiaoqiao, promettendole di fare ritorno presto. Ma non sarà così e Qiaoqiao riuscirà a incontrarlo solo dopo una lunga ricerca, per poi lasciarlo definitivamente. Venti anni dopo, nel 2022, la Cina vive ancora i postumi della pandemia da Covid-19: i due si incontrano nuovamente a Datong.

Orario:

Mercoledì 5 novembre: 19.00-21.00

riunione di condominio

Titolo originale: Votemos
Anno: 2025

Nazione: Spagna
Genere:
Commedia
Durata:
88'
Cast:
Clara Lago, Fernando Valverde, Gonzalo de Castro, Raúl Fernández de Pablo
Regia:
Santiago Requejo

Trama: Madrid. Nell'appartamento di Alberto si sta svolgendo una riunione di condominio come tante altre. L'unico punto all'ordine del giorno è la sostituzione dell'ascensore. Il preventivo di spesa mette d'accordo e viene approvato all'unanimità. Nel momento in cui tutti si alzano per andarsene, Alberto annuncia che finalmente c'è un nuovo affittuario per il suo appartamento. Si tratta di Joaquín, un suo collega di lavoro con problemi di salute mentale che ha trovato l'impiego tramite un programma di reinserimento sociale. La notizia scatena le reazioni più diverse tra i vicini. C'è chi rifiuta la sua presenza come Fernando, un ex tassista dalle idee reazionarie. Chi invece, come Nuria, accusa gli altri di avere dei pregiudizi nei confronti del nuovo arrivato e coglie l'occasione per dire a tutti di essere affetta da schizofrenia paranoide. La situazione così degenera con rapidità e smaschera l'intolleranza che si nasconde dietro la facciata del perbenismo.

Orario:

Mercoledì 12 novembre: 19.00-21.00

una sconosciuta a tunisi

Titolo originale: Aïcha
Anno: 2024

Nazione: Francia, Tunisia, Italia, Qatar
Genere:
Drammatico
Durata:
123'
Cast:
Fatma Sfarr, Nidhal Saadi, Yassmine Dimassi, Hela Ayed, Mohamed Ali Ben Jemaa
Regia:
Mehdi Barsaoui

Trama: Aya ha quasi trent'anni, vive ancora con i genitori nel sud della Tunisia e ogni giorno viaggia su un minivan per raggiungere l'hotel per turisti in cui lavora come cameriera. Sopravvissuta a un incidente ma creduta morta, Aya trova inaspettatamente l'occasione per fuggire. Raggiunta Tunisi, affronta con coraggio una nuova vita con una nuova identità, ma non riesce in realtà a sfuggire al suo destino: testimone infatti di un caso di cronaca che coinvolge la polizia e mette in luce la corruzione del Paese, Aya dovrà trovare la forza di reagire.

Orario:

Mercoledì 19 novembre: 19.00-21.00

the last showgirl

Titolo originale: The last showgirl
Anno: 2025

Nazione: USA
Genere:
Drammatico
Durata:
88'
Cast:
Pamela Anderson, Kiernan Shipka, Brenda Song, Billie Lourd, Jason Schwartzman
Regia:
Gia Coppola

Trama: Shelly Gardner era una leggenda a Las Vegas, la star dello spettacolo Le Razzle Dazzle nato negli anni Ottanta. Ma ora lo show sta per chiudere definitivamente, per lasciare il posto ad un circo. Come potrà Shelly, che conosce solo il Razzle Dazzle per cui si esibisce da sempre, guadagnarsi da vivere altrove? E che ne sarà delle sue aspirazioni artistiche, ancora ben presenti nel suo immaginario personale? Per di più Shelly ha affidato sua figlia Hannah ad una famiglia-ospite che risiede a Tucson, e ora la ragazza non la chiama più mamma, poiché porta in sé il risentimento sordo per essere stata abbandonata in nome delle luci del varietà e dei lustrini che adornando il corpo (discinto) delle ballerine di Las Vegas. È valsa la pena per Shelly rinunciare a sua figlia e a una vita normale, con la pensione e l'assicurazione sanitaria, per quel mondo che ora la lascia senza soldi e senza futuro?

Orario:

Mercoledì 26 novembre: 19.00-21.00

il sentiero azzurro

Titolo originale: O Último Azul
Anno: 2025

Nazione: Brasile, Messico, Paesi Bassi, Cile
Genere:
Drammatico
Durata:
85'
Cast:
Denise Weinberg, Rodrigo Santoro, Miriam Socarras, Adanilo Reis
Regia:
Gabriel Mascaro

Trama: Tereza, 77 anni, ha vissuto tutta la vita in una piccola città dell'Amazzonia, finché un giorno non riceve un ordine ufficiale dal governo che le impone di trasferirsi in una colonia di anziani. La colonia è un'area isolata dove gli anziani vengono portati per "godersi" gli ultimi anni della loro vita, liberando le giovani generazioni dalle preoccupazioni e permettendo loro di concentrarsi completamente sulla produttività e sulla crescita. Tereza però si rifiuta di accettare questo destino imposto e intraprende così un viaggio di trasformazione attraverso i fiumi e gli affluenti del Rio delle Amazzoni, per esaudire un ultimo desiderio prima che le venga tolta la libertà.

Orario:

Mercoledì 3 dicembre: 19.00-21.00

reinas

Titolo originale: Reinas
Anno: 2024

Nazione: Svizzera, Perù
Genere:
Drammatico
Durata:
104'
Cast:
Abril Gjurinovic, Luana Vega, Jimena Lindo, Gonzalo Molina, Susi Sánchez
Regia:
Klaudia Reynicke

Trama: Lima, anni Novanta. Aurora e Lucia sono due sorelle peruviane che stanno per partire per il Minnesota insieme alla madre. Mentre la madre è intenta a seguire i vari passaggi burocratici prima della partenza, ricompare il padre, che a lungo non si è occupato di loro. L'idea del viaggio imminente porta scompiglio nella vita di tutti, costringendoli a riconsiderare le proprie vite e i propri rapporti. Quando toccherà alle ragazze far emergere le proprie verità tutto sembrerà crollare, specie in un Paese in cui vigono coprifuoco e punizioni rigide per chi non lo rispetta. Ma la famiglia si dimostrerà più forte di tutto.

Orario:

mercoledì 10 dicembre: 19.00-21.00

un semplice incidente

Titolo originale: A Simple Accident
Anno: 2025

Nazione: Iran, Francia, Lussemburgo
Genere:
Drammatico
Durata:
101'
Cast:
Madjid Panahi, Ebrahim Azizi, Vahid Mobasseri, Mariam Afshari
Regia: Jafar Panahi

Trama: Padre, madre e figlioletta percorrono di notte una strada in auto quando un cane finisce sotto le ruote. Ciò provoca un danneggiamento al veicolo che costringe ad una sosta per la riparazione temporanea. Un uomo che si trova sul posto cerca di non farsi vedere perché gli è parso di riconoscere nel conducente dell'auto un agente dei servizi segreti che lo ha sottoposto a violenza in carcere. Riesce successivamente a sequestrarlo ed è pronto a seppellirlo vivo quando gli viene il dubbio che si tratti di uno scambio di persona. Cercherà conferme in altri che, come lui seppure in misure diverse, hanno subito la ferocia dell'uomo.

Orario:

Mercoledì 17 dicembre: 19.00-21.00