IL NOSTRO APPROCCIO ALL'

Energia

Accumulo e rilascio di energia da fonti rinnovabili

Il Cinema Italia-Eden è dotato di impianto fotovoltaico.
Come facilmente intuibile, difficilmente c’è coincidenza fra le ore diurne di massima produzione e quelle serali di massimo assorbimento di energia elettrica.
Il progetto si colloca in uno dei nuovi approcci per l’utilizzo efficiente dell’energia prodotta da fonte rinnovabile e il suo utilizzo in loco evitando scambi e perdite di trasmissione.
Tale approccio è consentito dalla presenza sul mercato di accumulatori di ultima generazione e inverter in grado di gestire carichi trifase tipici di un’impresa.

Quali sono i vantaggi:
la nostra affidabilità

Il progetto prevede che si identifichino i carichi privilegiati a cui garantire l’alimentazione elettrica anche in caso di interruzioni della rete pubblica. Il carico da privilegiare in un cinema è rappresentato dagli impianti di proiezione. L’impostazione progettuale adottata evita che le frequenti, seppur brevi, interruzioni nella fornitura elettrica da rete pubblica, soprattutto in concomitanza a perturbazioni atmosferiche, blocchino le proiezioni aumentando la probabilità di guasti, creando disagio sia fra il pubblico sia fra il personale.

Si sottolinea che il progetto non concerne la realizzazione di un impianto fotovoltaico, peraltro già esistente, ma è finalizzato alla gestione dell’energia.
Si procede inoltre alla sostituzione graduale delle sorgenti luminose con nuova illuminazione led, di cui è nota la maggiore efficienza energetica.

Ora in sala:

Titolo originale: Jaws
Anno: 1975
Nazione:
USA
Genere: Fantastico
Durata:
125'
Cast:
Robert Shaw, Roy Scheider, Richard Dreyfuss, Lorraine Gary, Murray Hamilton
Regia: Steven Spielberg

Trama:

Per i cinquant'anni dall'uscita torna in sala il capolavoro di Steven Spielberg, il primo blockbuster estivo, capostipite degli shark movie e autentico manifesto della tensione cinematografica.

Amity. Nella notte una ragazza viene sbranata da uno squalo il suo decesso viene derubricato dal medico locale come causato dalle eliche di un fuoribordo. Quando anche un cane e un bambino trovano la morte la situazione si complica perché il sindaco vuole evitare a tutti i costi che il turismo, risorsa dell'economia locale, si diriga altrove. Uno squalo catturato viene considerato il colpevole delle uccisioni. L'oceanologo Hooper non ci crede e convince il già più che preoccupato capo della polizia locale Brody, da poco trasferitosi ad Amity da New York. Insieme a un cacciatore di squali professionista si porteranno al largo per cercare di catturare il predatore marino.

Orario:

Lunedì 1 settembre: 21.15
Mercoledì 3 settembre: verrà comunicato prossimamente

Titolo originale: Tutta colpa del rock
Anno: 2025
Nazione:
Italia
Genere: Commedia
Durata:
100'
Cast:
Pasquale Petrolo, Maurizio Lastrico, Stefano Roberto Belisari, Valerio Aprea

Regia: Andrea Jublin

Trama: Dopo essere stato responsabile di un incidente sul palco, Bruno viene cacciato dalla sua band, gli Entry Level. Prima di andarsene, urla agli altri: "Avete perso la gallina dalle uova d'oro". Passano otto anni. Cerca di affermarsi di nuovo come musicista ma non è facile. Suona alle feste di compleanno e ha promesso alla figlia Tina di portarla negli Stati Uniti per un 'rock tour'. Ma spesso non riesce a mantenere le promesse che fa. La situazione precipita quando viene arrestato per aver sabotato il concerto della sua ex-band, causando un incendio nel palazzetto dove si stava esibendo.

Orario:
Sabato 30 agosto: 19.45-21.45
Domenica 31 agosto: 17.25-21.30
Lunedì 1 settembre: 17.30-21.40

Titolo originale:  The Roses
Anno: 2025
Nazione:
USA
Genere: Drammatico
Durata:
105'
Cast:
Olivia Colman, Benedict Cumberbatch, Kate McKinnon, Andy Samberg, Ncuti Gatwa

Regia: Jay Roach

Trama: Sulla carta i Roses sono una famiglia modello. Theo è un architetto famoso, Ivy la fantasiosa chef di un ristorante, hanno due figli e la loro vita sembra scorrere per il meglio. Finché l'ultima monumentale creazione di Theo crolla davanti agli occhi di tutti, mentre il ristorante di Ivy diventa di colpo virale e, di lì a breve, super affollato. Equilibri, ritmi di vita e ruoli di potere si ribaltano, e la coppia entrerà sempre più in crisi fino a trasformare il matrimonio in un campo di battaglia, fatto di ripicche, battute al vetriolo, invidie, gelosie, litigate feroci e dispetti sempre più letali.

Orario:
Sabato 30 agosto: 17.35-19.40-21.40
Domenica 31 agosto: 15.20-19.20-21.25
Lunedì 1 settembre: 19.30-21.35 (entrambe le proiezioni saranno in versione originale sottotitolata)

Titolo originale: The Bad Guys 2
Anno: 2025
Nazione:
Usa
Genere: Animazione
Durata:
104'
Cast:
Sam Rockwell, Marc Maron, Craig Robinson, Anthony Ramos, Awkwafina
Regia:
Pierre Perifel, JP Sans

Trama: Wolf, Shark, Piranha, Tarantula e Snake - ovviamente un lupo, uno squalo, un pesce predatore, un ragno velenoso e un serpente - uniscono le forze in una missione (forse) impossibile: quella di condurre una vita onesta, facendo dimenticare a mondo le malefatte combinate in passato, e meritandosi il nuovo nome di Troppo Buoni. Ma la società non riconosce le loro encomiabili intenzioni e anzi, li incolpa di qualunque delitto arrivi agli onori (si fa per dire) della cronaca. In particolare vengono accusati di essere responsabili dell'entrata in scena di un nuovo cattivo, il Bandito Fantasma, imprendibile ladro di artefatti. La banda troverà due insolite alleate nella Governatrice Diane, che ha anche lei un passato criminale, e nella Commissaria, l'unico essere umano (nel senso che non è un animale antropomorfizzato come gli altri personaggi) a frequentare assiduamente il gruppo.

Orario:
Sabato 30 agosto: 15.35-17.40
Domenica 31 agosto: 15.15-17.20-19.25
Lunedì 1 settembre: 17.35

Titolo originale: Locked
Anno: 2025
Nazione:
Usa, Canada
Genere: Thriller
Durata:
95'
Cast:
Anthony Hopkins, Bill Skarsgård, Michael Eklund, Gaston Morrison, Reese Alexander
Regia:
David Yarovesky

Trama:

Eddie è un piccolo criminale di città, abituato a colpire in fretta e sparire nel nulla. Ma stavolta sbaglia bersaglio. Quando forza un SUV apparentemente abbandonato, si ritrova intrappolato in un incubo tecnologico: porte che non si aprono, vetri blindati, nessuna via di uscita. È solo l'inizio. Dietro tutto questo c'è William, un uomo che non crede nella giustizia delle leggi, ma in quella spietata e personale che si esercita nell'ombra. Intrappolato nel veicolo, Eddie dovrà lottare contro il tempo, contro i propri demoni, e contro un nemico che conosce ogni sua mossa.

Orario:
Sabato 30 agosto: 21.45
Domenica 31 agosto: 21.20
Lunedì 1 settembre: 19.40

Titolo originale: I puffi
Anno: 2025
Nazione:
USA, Belg io, Italia, Australia, Gran Bretagna
Genere: Animazione
Durata:
89'
Cast:
Paolo Bonolis, Luca Laurenti, Hannah Waddingham, Kurt Russell, Natasha Lyonne
Regia: Chris Miller (II), Matt Landon

Trama: Al Villaggio dei Puffi tutti hanno un nome, che indica un talento o una caratteristica: Quattrocchi, Forzuto, Panettiere, Tontolone, Dottore, Brontolone, Inventore, Vanitoso, Mimetico, Preoccupato, oltre naturalmente al Grande Puffo e la Puffetta, il cui tratto saliente è sempre stato di essere l'unica femmina del gruppo. C'è persino un puffo Effetti Speciali che sottolinea visivamente ogni momento topico. Solo un puffo è ancora Senza Nome, e per questo si sente emarginato e inutile.

Orario:
Sabato 30 agosto: 15.55-17.50-19.45
Domenica 31 agosto: 15.40-17.25-19.25
Lunedì 1 settembre: 17.25-19.20

TORNA CINEMA REVOLUTION!

-La prima delle due edizioni 2025 di CINEMA IN FESTA si svolgerà da domenica 8 a giovedì 12 giugno con tutti i film in programmazione al prezzo unico € 3,50

-Dal 13 giugno al 20 settembre i film di nazionalità italiana ed europea (incluso Regno Unito, per questa iniziativa), con esclusione dei soli titoli NON aderenti all’iniziativa segnalati dalle distribuzioni avranno un prezzo unico di €3,50

-la seconda edizione si svolgerà da domenica 21 settembre a giovedì 25 settembre tutti i film in programmazione saranno al prezzo unico di €3,50

Il Cinema Italia - Eden sostiene il cinema a 4 euro! Tornano a Marzo i Martedì a 4 euro

Torna l’edizione 2025 de “I martedì al cinema della Regione del Veneto”, progetto pluriennale della Regione del Veneto realizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie e l’Unione interregionale Triveneta AGIS.

La rassegna, che vede coinvolte ventotto sale cinematografiche della regione, consentirà agli appassionati di recarsi al cinema tutti i martedì dei mesi di marzo, maggio e novembre, oltre a un martedì di aprile e uno di ottobre, con un biglietto al costo ridotto di quattro euro, permettendo così di apprezzare su grande schermo opere di qualità provenienti, dalla notte degli Oscar, dal Festival di Cannes e dalla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Il costo ridotto è inoltre un invito al pubblico a tornare nuovamente nelle sale e approcciarsi alla visione di film insoliti, magari non considerati abitualmente perché percepiti come difficili o troppo di nicchia, ma che si rivelano poi di grande impatto emotivo ed emozionale.

SI PREGA DI CONTROLLARE SEMPRE QUALI SONO I TITOLI AI QUALI SI APPLICA IL PREZZO RIDOTTO DI € 4