IL NOSTRO APPROCCIO ALL'

Energia

Accumulo e rilascio di energia da fonti rinnovabili

Il Cinema Italia-Eden è dotato di impianto fotovoltaico.
Come facilmente intuibile, difficilmente c’è coincidenza fra le ore diurne di massima produzione e quelle serali di massimo assorbimento di energia elettrica.
Il progetto si colloca in uno dei nuovi approcci per l’utilizzo efficiente dell’energia prodotta da fonte rinnovabile e il suo utilizzo in loco evitando scambi e perdite di trasmissione.
Tale approccio è consentito dalla presenza sul mercato di accumulatori di ultima generazione e inverter in grado di gestire carichi trifase tipici di un’impresa.

Quali sono i vantaggi:
la nostra affidabilitĂ 

Il progetto prevede che si identifichino i carichi privilegiati a cui garantire l’alimentazione elettrica anche in caso di interruzioni della rete pubblica. Il carico da privilegiare in un cinema è rappresentato dagli impianti di proiezione. L’impostazione progettuale adottata evita che le frequenti, seppur brevi, interruzioni nella fornitura elettrica da rete pubblica, soprattutto in concomitanza a perturbazioni atmosferiche, blocchino le proiezioni aumentando la probabilità di guasti, creando disagio sia fra il pubblico sia fra il personale.

Si sottolinea che il progetto non concerne la realizzazione di un impianto fotovoltaico, peraltro già esistente, ma è finalizzato alla gestione dell’energia.
Si procede inoltre alla sostituzione graduale delle sorgenti luminose con nuova illuminazione led, di cui è nota la maggiore efficienza energetica.

Ora in sala:

Titolo originale: Superman
‍Anno: 2025
Nazione:
Usa
Genere: Fantascienza
Durata:
129'
Cast:
David Corenswet, Rachel Brosnahan, Nicholas Hoult, Edi Gathegi, Anthony Carrigan
Regia:
James Gunn

‍

Trama:

Il film segna l'inizio del nuovo DCU, ma non racconta una origin story sull'Uomo d'Acciaio. Si concentra su Superman e il suo equilibrio tra le origini kryptoniane e la sua parte umana.

‍

Orario:

Martedì 15 luglio: 19.00-21.30

Mercoledì 16 luglio: 19.00-21.30

Giovedì 17 luglio: 19.00-21.30

Venerdì 18 luglio: 19.00-21.30

Sabato 19 luglio: 16.40-19.10- 21.40

Domenica 20 luglio: 16.25-18.55-21.25

‍

Titolo originale: Jurassic World Rebirth
‍Anno: 2025
Nazione:
Usa
Genere: Azione, avventura, fantascienza
Durata:
134'
Cast:
Jonathan Bailey, Scarlett Johansson, Mahershala Ali, Rupert Friend, Manuel Garcia-Rulfo
Regia:
Gareth Edwards

‍

Trama:

L'ecologia del pianeta si è dimostrata in gran parte inospitale per i dinosauri. Quelli rimasti vivono in ambienti equatoriali isolati simili a quelli in cui prosperavano un tempo. Le tre creature più gigantesche di quella biosfera tropicale possiedono la chiave per un farmaco che porterà miracolosi benefici salvavita all'umanità.

‍

‍

Orario:

Martedì 15 luglio: 18.45-21.20

Mercoledì 16 luglio: 18.45-21.20

Giovedì 17 luglio: 18.45-21.20

Venerdì 18 luglio: 18.45-21.20

Sabato 19 luglio: 16.20-18.55-21.30

Domenica 20 luglio: 16.05-18.40-21.15

‍

‍

Titolo originale: F1
‍
‍Anno: 2025
Nazione:
USA
Genere: Sportivo
Durata:
155'
Cast:
Brad Pitt, Javier Bardem, Kerry Condon, Callie Cooke, Tobias Menzies
Regia:
Joseph Kosinski

‍

Trama: Con Brad Pitt nei panni di un ex pilota che torna in Formula 1, insieme a Damson Idris nel ruolo del suo compagno di squadra all'APXGP, una squadra immaginaria sulla griglia di partenza, il film è stato girato durante i weekend in cui si sono effettivamente svolti i Gran Premi, gareggiando contro i titani di questo sport.

‍

Orario:

Martedì 15 luglio: 21.05

Mercoledì 16 luglio: 21.05

Giovedì 17 luglio: 21.05

Venerdì 18 luglio: 21.05

Sabato 19 luglio: 21.15

Domenica 20 luglio: 21.00

‍

‍

‍

‍

TORNA CINEMA REVOLUTION!

-La prima delle due edizioni 2025 di CINEMA IN FESTA si svolgerà da domenica 8 a giovedì 12 giugno con tutti i film in programmazione al prezzo unico € 3,50

-Dal 13 giugno al 20 settembre i film di nazionalità italiana ed europea (incluso Regno Unito, per questa iniziativa), con esclusione dei soli titoli NON aderenti all’iniziativa segnalati dalle distribuzioni avranno un prezzo unico di €3,50

-la seconda edizione si svolgerà da domenica 21 settembre a giovedì 25 settembre tutti i film in programmazione saranno al prezzo unico di €3,50

‍

Titolo originale: Elio
‍Anno: 2025
Nazione:

Genere: Animazione
Durata:
99'
Cast:
America Ferrera, Yonas Kibreab, Jameela Jamil, Brad Garrett
Regia:
Adrian Molina

‍

Trama: Per secoli, le persone hanno guardato all'universo in cerca di risposte: nel nuovo film Disney e Pixar Elio, l'universo risponde! Il lungometraggio originale presenta Elio, un ragazzo con una fervida immaginazione che si ritrova inavvertitamente teletrasportato nel Comuniverso, un'organizzazione interplanetaria con rappresentanti di galassie lontane. Identificato per errore dal resto dell'universo come ambasciatore della Terra e completamente impreparato a questo tipo di pressione, Elio deve stringere nuovi legami con eccentriche forme di vita aliene, sopravvivere a una serie di prove straordinarie e scoprire in qualche modo chi è veramente destinato a essere.


Orario:

Mercoledì 16 luglio: 19.00

Venerdì 18 luglio: 19.00

Sabato 19 luglio: 19.10

Domenica 20 luglio: 16.30

‍

‍

‍

‍

‍

Titolo originale: Dragon trainer
‍Anno: 2025
Nazione:
USA, Gran Bretagna
Genere: Azione, Avventura, Commedia
Durata:
125'
Cast:
Julian Dennison, Bronwyn James, Harry Trevaldwyn, Gerard Butler, Nico Parker
Regia:
Dean DeBlois

‍

Trama: Hiccup, un giovane vichingo figlio del capo villaggio, deve rendere fiera la sua famiglia e seguire la tradizione di cacciatore di draghi: per superare la prova che lo renderĂ  degno membro della sua comunitĂ , deve ucciderne almeno uno. Inaspettatamente, quando si trova di fronte ad un esemplare di Furia Buia (considerata la specie piĂą pericolosa) che egli battezza Sdentato, scopre che i draghi possono essere addestrati. Parte quindi all'avventura con lui per combattere un nemico minaccioso e letale.

‍

Orario:

Martedì 15 luglio: 18.40

Giovedì 17 luglio: 18.40

Sabato 19 luglio: 16.45

Domenica 20 luglio: 18.35

‍

‍

‍

‍

‍

Il Cinema Italia - Eden sostiene il cinema a 4 euro! Tornano a Marzo i Martedì a 4 euro

‍

Torna l’edizione 2025 de “I martedì al cinema della Regione del Veneto”, progetto pluriennale della Regione del Veneto realizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie e l’Unione interregionale Triveneta AGIS.

‍

La rassegna, che vede coinvolte ventotto sale cinematografiche della regione, consentirà agli appassionati di recarsi al cinema tutti i martedì dei mesi di marzo, maggio e novembre, oltre a un martedì di aprile e uno di ottobre, con un biglietto al costo ridotto di quattro euro, permettendo così di apprezzare su grande schermo opere di qualità provenienti, dalla notte degli Oscar, dal Festival di Cannes e dalla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Il costo ridotto è inoltre un invito al pubblico a tornare nuovamente nelle sale e approcciarsi alla visione di film insoliti, magari non considerati abitualmente perché percepiti come difficili o troppo di nicchia, ma che si rivelano poi di grande impatto emotivo ed emozionale.

‍

SI PREGA DI CONTROLLARE SEMPRE QUALI SONO I TITOLI AI QUALI SI APPLICA IL PREZZO RIDOTTO DI € 4

‍