Preferenze Cookie
Close Cookie Preference Manager
Cookie Settings
Facendo clic su "Accetta tutti i cookie", accetti la memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo per migliorare la tua navigazione nel sito, ci aiuti ad analizzare l'utilizzo del sito e supporti i nostri sforzi di marketing. Ulteriori informazioni
Necessari (Sempre attivi)
Cookie necessari per abilitare le funzionalità di base del sito web.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

BENVENUTI AL CINEMA ITALIA EDEN

Preparatevi per un viaggio
in cui nulla si sa, tutto si immagina

Logo cinema italia eden

La nostra programmazione

AL CINEMA ITALIA EDEN

Film in programmazione al chiuso

Titolo originale: The exorcist: believer
Nazione: USA
Anno: 2023
Genere:
Horror
Durata:
121'
Regia:
David Gordon Green
Cast: Ellen Burstyn, Leslie Odom Jr., Ann Dowd, Raphael Sbarge, Jennifer Nettles

Trama: Dopo la tragica scomparsa di sua moglie incinta in un terremoto ad Haiti, avvenuta 12 anni fa, Victor Fielding  ha cresciuto da solo la loro figlia Angela. Ma quando Angela e la sua amica Katherine spariscono nel bosco, per poi tornare tre giorni dopo senza ricordare cosa sia successo, si scatena una serie di eventi che costringeranno Victor a confrontarsi con il male nella sua forma più oscura e, nel terrore e nella disperazione, a cercare l'unica persona in vita che abbia mai assistito a qualcosa di simile: Chris MacNeil.

Orario:
Giovedì 5 ottobre: 19.10, 21.30
Venerdì 6 ottobre: 19.10, 21.30

Film in programmazione al chiuso

Titolo originale: Scarygirl
Nazione: Australia
Anno: 2023
Genere:
Animazione
Durata:
90'
Regia:
Ricard Cussó, Tania Vincent
Cast: Shailene Woodley, Jai Courtney, Andrew Bachelor, Tim Minchin, Anna Torv

Trama: Arkie è una adolescente con un tentacolo di polpo come braccio e un uncino al posto di una mano. La sua esistenza è scandita dall'aiutare il padre Blister a proteggere, tramite l'energia del sole, le piante della Penisola in cui vivono e dalle invenzioni che cerca di realizzare per rendere questo compito più semplice ed efficiente. Un giorno, però, l'idillio si interrompe: Blister viene catturato dai bravacci del Signor Chihuahua, al soldo del misterioso Dottor Inganno, il quale ha bisogno delle abilità rigenerative del grande polpo per un suo piano segreto. Arkie è quindi costretta a partire per la Città delle Luci, con al seguito il duo composto dal mite e ciarliero Bunny Buffo e dal dolce Ovetto. L'obiettivo è quello di ritrovare Blister, ma anche, lungo il cammino, avere qualche risposta in più sul proprio passato.

Orario:
Venerdì 6 ottobre: 17.15

Film in programmazione al chiuso

Titolo originale: Volevo un figlio maschio
Nazione: Italia
Anno: 2023
Genere:
Commedia
Durata:
90'
Regia:
Neri Parenti
Cast: Giulia Bevilacqua, Enrico Brignano, Mariano Rigillo, Clizia Fornasier, Giovanni Guardiano

Trama:
Alberto sogna da sempre di avere un figlio maschio con cui condividere le sue passioni: il cibo, il calcio, le auto sportive... Ma il destino gli ha dato ben tre figlie femmine che gli impongono tutt'altra vita: sana, colta e al femminile. Quando la moglie Emma è in attesa del quarto figlio, Alberto chiede alle "stelle" di avere "almeno" un maschio. Il suo desiderio viene esaudito. Pure troppo! Per incanto le sue tre figlie femmine diventano tre maschi. Ma sarà davvero meglio vivere con tre figli maschi o saranno solo guai...

Orario:

Giovedì 5 ottobre: 17.30, 21.40
Venerdì 6 ottobre: 17.10, 19.40

Film in programmazione al chiuso

Titolo originale: Asteroid City
Nazione: USA
Anno: 2023
Genere:
Commedia, Sentimentale
Durata:
104'
Regia:
Wes Anderson
Cast: Jason Schwartzman, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Jeffrey Wright, Tilda Swinton

Trama:
Asteroid City, 1955. In un sito del deserto del Nevada, rinomato per il suo cratere dopo l'impatto di un asteroide gigante, si incontrano i destini di un reporter di guerra in lutto per la moglie, un'attrice che sa esistere soltanto nello sguardo degli altri, un nonno malinconico che prova a 'raggiungere' le nipotine, una scienziata sopraffatta dagli eventi e una varia umanità perduta in uno spazio troppo grande. Durante una convention di giovani scienziati in erba (la Junior Stargazer), confluiti nella cittadina turistica per presentare le loro invenzioni, un extraterrestre 'cade' dal cielo. Il governo degli Stati Uniti, allarmato dalla presenza aliena, mette tutti i convenuti in quarantena. Costretti in cattività, devono coabitare pazientemente, tessendo legami e varcando porte che conducono a una realtà in bianco e nero.

Orari:

Martedì 3 ottobre: 17.30-19.35

Mercoledì 4 ottobre: 17.50-19.35

Giovedì 5 ottobre: 19.35
Venerdì 6 ottobre: 17.35

Film in programmazione al chiuso

Titolo originale: Paw Patrol: The Mighty Movie
Nazione: USA
Anno: 2023
Genere:
Animazione
Durata:
95'
Regia:
Cal Brunker
Cast: Mckenna Grace, Kristen Bell, James Marsden, Taraji P. Henson, Yara Shahidi

Trama:
I cuccioli della squadra di PAW Patrol ottengono dei superpoteri dopo che un meteorite si è schiantato sul territorio di Adventure City. Con i nuovi poteri dovranno affrontare il loro acerrimo nemico, il sindaco Humdinger, quando evaderà di prigione e si unirà a Victoria Vance, una scienziata ossessionata dal meteorite, per rubare i superpoteri dei cuccioli e trasformarsi in supercattivi. Spetterà ai Mighty Pups fermarli e, soprattutto, a Skye, la piccola del gruppo, scoprire che anche il cucciolo più piccolo può fare la più grande differenza.

Orari:

Martedì 3 ottobre: 17.25

Mercoledì 4 ottobre: 17.30

Giovedì 5 ottobre: 17.15

Film in programmazione al chiuso

Titolo originale: Talk To Me
Nazione: Australia
Anno: 2022
Genere:
Horror
Durata:
95'
Regia:
Danny Philippou, Michael Philippou
Cast: Sophie Wilde, Miranda Otto, Joe Bird, Otis Dhanji, Marcus Johnson

Trama:
Mia ha perso da poco la madre e ha un rapporto complicato con il padre. L'amica Jade e il fratellino di lei Riley hanno un rapporto di amicizia molto stretto con Mia e la ospitano a casa, come se facesse parte della famiglia. Intanto tra i coetanei di Mia e Jade si diffonde sempre più una serie di video che ritrae gli effetti di un gioco: una sorta di seduta spiritica, in cui il soggetto entra in contatto con gli spiriti dell'aldilà. Quando Hayley propone a Mia di sottoporsi alla sfida in questione e stringere la mano che apre un contatto con i non morti, la ragazza sorprendentemente accetta e vive un'esperienza sconvolgente.

Orari:

Martedì 3 ottobre: 19.55-21.50

Mercoledì 4 ottobre: 19.55-21.50

Giovedì 5 ottobre: 19.25
Venerdì 6 ottobre: 21.45

Film in programmazione al chiuso

Titolo originale: The Creator
Nazione: USA
Anno: 2023
Genere:
Azione, Avventura, Drammatico
Durata:
133'
Regia:
Gareth Edwards
Cast: John David Washington, Gemma Chan, Sturgill Simpson, Madeleine Yuna Voyles

Trama:
In una guerra futura tra la razza umana e le forze dell'intelligenza artificiale, Joshua (Washington), un ex agente delle forze speciali in lutto per la scomparsa della moglie (Chan), viene reclutato per dare la caccia e uccidere il Creator, l'inafferrabile architetto dell'avanzata IA che ha sviluppato una misteriosa arma con il potere di porre fine alla guerra... e all'umanità stessa. Joshua e la sua squadra di agenti d'élite oltrepassano le linee nemiche nel cuore oscuro del territorio occupato dall'IA solo per scoprire che l'arma apocalittica, che è stato incaricato di distruggere, è un'IA con le sembianze di un bambino.

Orari:

Martedì 3 ottobre: 17.20-21.35

Mercoledì 4 ottobre: 21.35

Giovedì 5 ottobre: 21.20
Venerdì 6 ottobre: 21.20

Film in programmazione al chiuso

Titolo originale: Gran Turismo
Nazione: USA
Anno: 2023
Genere:
Azione
Durata:
135'
Regia:
Neill Blomkamp
Cast: David Harbour, Orlando Bloom, Archie Madekwe, Darren Barnet, Emelia Hartford

Trama:
Un giocatore del videogame 'Gran Turismo' applica le abilità apprese alla console in varie competizioni automobilistiche, per diventare un pilota professionista. Sembrerebbe un film meta-videoludico, ma è allo stesso tempo anche una storia vera ed è il prossimo progetto di Neill Blomkamp, il regista di District 9 che da troppo tempo manca dal grande schermo. Non è caso che ritorni con un film tratto da un videogame, sia perché è la nuova tendenza, sia perché aveva raggiunto la celebrità in rete proprio con i suoi tentativi di portare su schermo le battaglie di Halo. Nel cast David Harbour, raro caso di attore esploso in Tv e poi fortunato anche al cinema, ma il vero protagonista è il giovane inglese Archie Madekwe, noto per la sua partecipazione alla serie See.

Orari:

Martedì 3 ottobre: 19.20

Mercoledì 4 ottobre: 17.10 (ultima proiezione)

Film in programmazione al chiuso

Titolo originale: A Haunting in Venice
Nazione: USA
Anno: 2023
Genere:
Drammatico
Durata:
103'
Regia:
Kenneth Branagh
Cast: Kenneth Branagh, Tina Fey, Kelly Reilly, Jamie Dornan, Jude Hill

Trama:
Il celebre Hercule Poirot ha detto basta. Nonostante i clienti non smettano di inseguirlo anche a Venezia, dove si è ritirato in pensione, il suo è soprattutto un esilio volontario, un addio alle armi. La vecchia amica Ariadne Oliver, scrittrice di gialli, non vuole però credere che Poirot possa stare lontano da un mistero da risolvere più del tempo di un capriccio, e per questo lo invita, la notte di Halloween, a prendere parte ad una seduta spiritica nel palazzo della cantante d'opera Rowena Drake, convincendolo che sarà divertente, per lui, poter sfatare davanti a tutti il mito della medium Joyce Reynolds. Naturalmente l'occasione si arricchisce di un omicidio e Poirot è costretto, nonostante tutto, a rimettersi al lavoro.

Orari:

Martedì 3 ottobre: 21.55

Mercoledì 4 ottobre: 21.45

Giovedì 5 ottobre: 17.20
Venerdì 6 ottobre: 19.15

Film in programmazione al chiuso

Titolo originale: Io capitano
Nazione: Italia, Belgio
Anno: 2023
Genere:
Drammatico
Durata:
121'
Regia:
Matteo Garrone
Cast: Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem Yacoubi, Doodou Sagna

Trama:
Seydou e Moussa sono cugini adolescenti nati e cresciuti a Dakar, ma con una gran voglia di diventare star della musica in Europa. Tutti in Senegal li cautelano contro il loro progetto, in primis la madre di Seydou, ma i due sono determinati, e di nascosto intraprendono la loro grande impresa. Un viaggio che si rivelerà un'odissea attraverso il deserto del Sahara costellato dei cadaveri di quelli che non ce l'hanno fatta, le prigioni libiche e il Mediterraneo interminabile e pericoloso. I furti, le violenze e i soprusi non si conteranno, ma ci saranno anche gesti di umanità e gentilezza in mezzo all'inferno. Soprattutto, Seydou dovrà scoprire che cosa comporta mettersi al timone della propria e altrui vita in circostanze ingestibili.

Orari:

Mercoledì 4 ottobre: 19.25 (ultima proiezione)

Al fine di rendere sempre migliore l’informazione agli utenti, con l’introduzione della nuova procedura di classificazione film, è stato predisposto un apposito database sul sito http://www.cinema.beniculturali.it/ dove sono presenti tutte le informazioni dei titoli per i quali è stata presentata istanza: database classificazione: clicca qui per aprire la pagina.

All’interno si trovano le informazioni, per ciascun film, di: Titolo – Titolo originale – Richiedente – Produttore – Distributore – Nazionalità –Regista – Durata (min.) – Classificazione – Contenuti (motivazione della classificazione)

I nostri biglietti

Prezzo del biglietto, disponibilità di acquisto di abbonamenti a 10 ingressi e ticket omaggio.

Non è previsto l'acquisto online dei biglietti.

Scopri di più

One Century
In One Cinema

Cinema Italia Eden è una realtà nata nel 1922 e viva tutt’oggi, grazie alla passione per la cultura cinematografica e a una proposta rivolta a un pubblico di ogni età.

Scopri di più

Dicono di noi

Dicono di noi

Dicono di noi

Dicono di noi

"Una seconda casa."

È un cinema di quelli che non esistono più, propone spesso rassegne di cineforum e film di nicchia che meritano sempre. Inoltre i prezzi sia dei biglietti che del bar sono più bassi delle altre sale della zona, ci sono gli sconti per gli studenti, i bambini e gli anziani. C'è inoltre la possibilità di acquistare abbonamenti scontati per la visione di più film. Il personale è giovane, disponibile e simpatico.
È sempre un piacere tornarci!

Antonio G.

"Un cinema a misura d'uomo"

Cinema storico di Montebelluna che ha mantenuto il suo stile negli anni. Per chi ama i cinema a misura d'uomo. Non mancano nel corso della settimana, proiezioni in lingua originale e film di nicchia.

Tiziano G.

"Più che un cinema una bomboniera."

Non saprei descrivere perché mi affascina tanto, forse per la dimensioni cosi minute e l'atmosfera alla fine familiare che contrastano con quelle dei grandi multisala dove mi sento un po' come il "bestiame" all'entrata in sala.
Per il resto programmazione aggiornata, bar e personale disponibili, servizi puliti. Se non ci siete mai stati andateci sotto Natale.

Stefano Z.

"Bellissimo cinema
con tre sale."

La struttura originale risale agli anni '20 ed è stato ben ristrutturato con interni e arredamenti ben scelti. È situato in un bel quartiere e nelle strade attorno al cinema si trova facilmente da parcheggiare. Chi viene a piedi dal centro storico è facilitato perché è molto vicino alle piazze principali. La programmazione è varia e soddisfa sia il pubblico che cerca film d'essai sia quello meno esigente. Siccome è l'unico cinema in città, durante la settimana propone una programmazione e cadenze orarie piuttosto varie per proporre più film a orari diversi. Controllare sempre la programmazione giornaliera!

Carlo B.

Il cinema come
il salotto di casa: Fahrenheit 251

è come se tu prendessi in locazione breve un appartamento ammobiliato, dotato di elettrodomestici e arredi davvero speciali.

Ci piace evocare un nome per chi si riunisce nel buio delle sale cinematografiche e si affranca dalla visione casalinga: Fahrenheit 251.

Di cosa stiamo parlando? Clicca sul pulsante per scoprirlo!

Scopri di più

Cineluna 2023

Immagina il luogo più bello di Montebelluna: Lì stiamo costruendo Cineluna.

Presto fuori info e programmazione.

Scopri di più

Per prenotare o per farci qualsiasi domanda:

Chiamaci durante orario lavorativo (da quando inizia il primo film della programmazione della giornata) o contattaci sui nostri social.

Intanto puoi vedere se trovi la risposta che cerchi qui:

Nella nostra sezione FAQ.