BENVENUTI AL CINEMA ITALIA EDEN
NOVITÀ - LA NOSTRA MAGLIETTA ONE CENTURY IN ONE CINEMA.
Prendi parte alla nostra storia e celebra con noi un secolo di emozioni e storie indimenticabili. Scopri la nostra maglietta commemorativa del centenario, un simbolo del nostro viaggio e della nostra passione. Ultimi pezzi disponibili nell'atrio del cinema!
AL CINEMA ITALIA EDEN
Titolo originale: L'abbaglio
Nazione: Italia
Anno: 2025
Genere: Storico
Durata: 131'
Cast: Toni Servillo, Salvo Ficarra, Valentino Picone, Leonardo Maltese, Tommaso Ragno
Regia: Roberto Andò
Trama: 5 maggio 1860. Giuseppe Garibaldi si prepara a compiere l'impresa dei Mille e affida al colonnello Vincenzo Giordano Orsini l'incarico di reclutare i volontari. Vanno bene un po' tutti, anche i giovanissimi e gli sprovveduti. Fra questi ultimi ci sono Domenico, un siciliano claudicante specializzato in fuochi d'artificio, e Rosario, un palermitano emigrato al Nord che millanta un titolo nobiliare e un passato all'accademia militare: poco importa che sia un imbroglione e un giocatore d'azzardo con la tendenza a barare perché, data la pericolosità dell'impresa, "anche gli impostori possono esserci utili".
Orari:
Sabato 18 Gennaio: 16.40-19.10-21.40
Domenica 19 Gennaio: 16.30-19.00-21.30
Lunedì 20 Gennaio: 19.05-21.35
Titolo originale: The Inseparable
Nazione: Belgio, Francia, Spagna
Anno: 2024
Genere: Animazione
Durata: 90'
Cast: Eric Judor, Jean-Pascal Zadi, Ana Girardot, Laurence Huby, Kaycie Chase
Regia: Jeremy Degruson
Trama: Don è una marionetta stanca di fare sempre la stessa parte del buffone nel teatrino in cui vive. Decide allora di fuggire in cerca d'avventura nel Central Park di New York dove incontra per caso DJ Doggy Dog, un cane di peluche rapper distaccatosi pure lui dai suoi proprietari. I due hanno caratteri diversi - Don è sognatore e intrepido, mentre DJ Doggy Dog più pigro e insicuro - ma diventeranno amici inseparabili e compiranno grandi imprese grazie al potere dell'immaginazione, prima salvando un cucciolo di procione e poi sventando la minaccia di una coppia di ladri di giocattoli.
Orari:
Sabato 18 Gennaio: 14.45
Domenica 19 Gennaio: 14.35
Lunedì 20 Gennaio: 17.10
Titolo originale: Io sono la fine del mondo
Nazione: Italia
Anno: 2025
Genere: Commedia
Durata: 96'
Cast: Angelo Duro, Giorgio Colangeli, Matilde Piana, Marilù Pipitone, Evelyn Famà
Regia: Gennaro Nunziante
Trama: Angelo Duro fa l'autista di notte raccattando gli adolescenti ubriachi fuori dalle discoteche. La sorella, che non sentiva da anni, una mattina lo chiama per responsabilizzarlo sulla gestione dei genitori anziani di cui lei si è sempre e sola preoccupata. È estate, ha una vacanza programmata e gli implora di darle il cambio. Prima riluttante, Angelo Duro accetterà l'incarico nell'ottica di vendicarsi con loro di tutto quello che gli hanno vietato o costretto di fare da piccolo.
Orari:
Sabato 18 Gennaio: 15.00-17.15-21.50
Domenica 19 Gennaio: 14.50-17.05-21.40
Lunedì 20 Gennaio: 17.05-21.40
Titolo originale: Elvis Forever
Regia: Nicola Congiu
Trama: "Elvis Forever Niko” è il nuovo Show che con scenografie suggestive e musica dal vivo rende omaggio alla carriera musicale di Elvis Presley. Ideato e concepito dal cantante Nicola “Niko” Congiu noto per le numerose partecipazioni in programmi televisivi.
Niko è stato scoperto nel febbraio del 2007 dal noto regista / produttore americano Steve Binder famoso per aver rilanciato la carriera di Presley con il programma televisivo “Elvis Comeback Special ’68” mentre era in vacanza in Italia si trovò per caso in mezzo a una folla ad ammirare la performance del cantante italiano. Fu allora che il regista decise di portare Niko negli Stati Uniti e lanciare la sua carriera a livello internazionale. In poco più di un anno, Niko ha fatto notevoli progressi ed è stato riconosciuto da molti dei migliori produttori e musicisti americani aprendo concerti per tanti famosi artisti quali: Jewel con la Chicago Pops Orchestra, Celine Dion, Tony Bennett, i Chicago e i Doobie Brothers. Nel Settembre 2010 l’attore leggenda Jerry Lewis l'ha voluto ospite nel suo "Telethon" davanti ad un pubblico di 60 milioni di telespettatori. Attualmente, Niko è l’unico italiano ad esibirsi negli Stati Uniti al Guest House Graceland Theatre di Memphis in Tributo al Re del Rock.
“È ancora più raro che un artista contemporaneo superi gli intrattenitori dei decenni passati. Ma c'è un cantante italiano che incarna veramente lo splendore di tante leggende della musica: Nicola NIKO Congiu”.
PRENOTAZIONI APERTE!
Orari:
Venerdì 31 gennaio: 21.00 (Prezzo del biglietto € 20,00)
Titolo originale: War on Education
Nazione: Ucraina, Repubblica Ceca, Paesi Bassi
Anno: 2024
Genere: Documentario
Durata: 56'
Regia: Stefano Di Pietro
Trama: Nel febbraio del 2022, la Russia ha iniziato la sua invasione in Ucraina e, da quel momento, le operazioni militari, la crisi umanitaria e agli affari internazionali che ne conseguono, hanno dominato le notizie di tutto il mondo. Allo stesso tempo, come spesso accade, non è stata data molta attenzione all'ideologia dietro l'invasione e al ruolo dell'istruzione in questo conflitto. L'esercito russo sta sistematicamente prendendo di mira le istituzioni educative in Ucraina e gli attori statali negano l'identità del suo popolo e il diritto di esistere come nazione. Questo accade perché l'istruzione è un'arma che la Russia continua consapevolmente ad usare per imporre un’opinione unica sulle generazioni passate, presenti e future...“ War on Education” mira a sensibilizzare l'opinione pubblica su un problema che, toccato solo in superficie dai principali giornali internazionali, dovrebbe invece sollecitare l'attenzione generale. La resilienza degli ucraini che ne emergerà, ci mostra di cosa è capace un popolo, quando è unito.
Orari:
Martedì 21 gennaio: 19.00
Titolo originale: Here
Nazione: USA
Anno: 2024
Genere: Drammatico
Durata: 104'
Cast: Tom Hanks, Robin Wright, Paul Bettany, Kelly Reilly, Michelle Dockery
Regia: Robert Zemeckis
Trama: Un terreno preistorico, e la casa che sorgerà su quel terreno. Quella casa ospiterà generazioni di famiglie, dall'homo sapiens agli indigeni ai coloni, fino ad un nucleo domestico afroamericano contemporaneo. E nel salotto di quella casa scorreranno vite sempre diverse e sempre uguali, popolate da mariti, mogli, figli, nonni, nipoti. Lo sguardo empatico di Robert Zemeckis li osserva, incastonandoli in rettangoli che scompongono e riproducono la dimensione geometrica del grande schermo, racchiudendo tutti in uno spazio che è a tratti rifugio e a tratti trappola, scrigno fatato e camera mortuaria, luogo di creazione - di arte, di progenie, di speranze - o di quieta implosione e rimpianto, in un film che è una scatola magica, un pop up book e una matrioska dell'esistenza umana.
Orari:
Sabato 18 Gennaio: 19.20
Domenica 19 Gennaio: 19.10
Lunedì 20 Gennaio: 19.25
Titolo originale: Maria
Nazione: Germania, USA, Emirati Arabi Uniti, Italia
Anno: 2025
Genere: Biografico
Durata: 123'
Cast: Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher, Haluk Bilginer, Kodi Smit-McPhee
Regia: Pablo Larraín
Trama: Il 16 settembre 1977 Maria Callas muore a 53 anni nel suo appartamento di Parigi, dove viveva sola con l'unica compagnia dei fidatissimi Ferruccio, autista e maggiordomo, e Bruna, la domestica. Nella settimana precedente alla morte, e a più di quattro anni dall'ultima performance, la straordinaria soprano greco-statunitense fa i conti con il peso della sua fama, con il ricordo ancora forte del compagno Aristotele Onassis e, forse, con un ultimo tentativo di tornare a calcare i palcoscenici dell'opera, pur indebolita e con una voce nella quale lei per prima non riconosce più il timbro de "la Callas" e delle sue indimenticabili interpretazioni.
Orari:
Sabato 18 Gennaio: 17.00
Domenica 19 Gennaio: 16.50
Lunedì 20 Gennaio: 17.05
Titolo originale: Nosferatu
Nazione: USA
Anno: 2024
Genere: Horror, Fantasy
Durata: 132'
Cast: Aaron Taylor-Johnson, Bill Skarsgård, Nicholas Hoult, Lily-Rose Depp, Emma Corrin, Willem Dafoe
Regia: Robert Eggers
Trama: In Germania, a Wisborg, nel 1838, Thomas Hutter, novello sposo della bellissima Ellen, viene inviato dall'agenzia immobiliare per cui lavora, in una remota residenza dei Carpazi. Appena arrivato nella regione è tormentato da incubi e assiste a barbariche pratiche locali, inoltre a portarlo nel castello del conte Orlock arriva una carrozza misteriosamente senza cocchiere. Il conte pretende che lui firmi un contratto in una lingua antica e incomprensibile. Solo troppo tardi Hutter ne scopre la natura di non-morto ma, incapace di contrastarlo, si rifugia nella propria camera. Quando la creatura lascia il maniero per la città, per avvicinarsi a Ellen dalla quale è ossessionato già dall'adolescenza di lei, Hutter rischierà la vita pur di fuggire. Nel mentre Orlock ha scatenato una pestilenza a Wisborg, che gli permette di agire indisturbato. Darà a Ellen tre giorni di tempo per cedere alla sua mortale corte.
Orari:
Sabato 18 Gennaio: 21.40
Domenica 19 Gennaio: 21.30
Lunedì 20 Gennaio: 21.35 (versione inglese sottotitolata)
Titolo originale: The Lord of the Rings: The War of the Rohirrim
Nazione: USA, Giappone
Anno: 2024
Genere: Animazione, Avventura
Durata: 130'
Cast: Brian Cox, Gaia Wise, Luke Pasqualino, Miranda Otto, Lorraine Ashbourne
Regia: Kenji Kamiyama
Trama: Le cronache della Terra di Mezzo sono affollate di epiche battaglie ed eroi leggendari, ma ci sono anche gesta meno conosciute raccontate di notte attorno ad un fuoco. Una di queste storie la ricorda Éowyn, la guerriera capace di abbattere il Re Stregone durante la Battaglia ai Campi del Pelennor, e si svolge quasi duecento anni prima della Guerra dell'Anello: Helm Mandimartello governa su Rohan, affiancato dai figli Hama, Haleth e Hera, come dal nipote Fréaláf; un giorno, durante un consiglio del regno, si presenta Freca, ricco possidente appartenente alla stirpe dei dunlandiani, chiedendo la mano di Hera per suo figlio Wulf; Helm rifiuta l'offerta, e nello scontro che ne segue uccide con un solo pugno Freca, scatenando l'ira di Wulf che giura vendetta.
Orari:
Prossimamente
Titolo originale: Diamanti
Nazione: Italia
Anno: 2024
Genere: Commedia, Drammatico
Durata: 135'
Cast: Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa (II), Sara Bosi
Regia: Ferzan Ozpetek
Trama: Fine anni '70. Alberta e Gabriella Canova sovrintendono una grande sartoria specializzata in costumi per il cinema e il teatro: un microcosmo tutto al femminile del quale fanno parte la capo sarta Nina, che ha un figlio hikikomori ante litteram, la ricamatrice Eleonora, vedova con una nipote ribelle, Beatrice, la tingitrice Carlotta, la modista Paolina con un figlio piccolo che si nasconde nella stanza dei bottoni (quelli per gli abiti, non quelli del Pentagono), le sarte Nicoletta, malmenata picchiata dal marito Bruno, e Fausta, single ironica e "allupata", più l'ultima arrivata, la giovane stagista Giuseppina. La cuoca del palazzo che ospita la sartoria è l'ex ballerina Silvana che ha una parola di conforto, e un pasto abbondante, per tutti.
Orari:
Sabato 18 Gennaio: 14.40-19.15
Domenica 19 Gennaio: 14.30-19.05
Lunedì 20 Gennaio: 19.05
Al fine di rendere sempre migliore l’informazione agli utenti, con l’introduzione della nuova procedura di classificazione film, è stato predisposto un apposito database sul sito http://www.cinema.beniculturali.it/ dove sono presenti tutte le informazioni dei titoli per i quali è stata presentata istanza: database classificazione: clicca qui per aprire la pagina.
All’interno si trovano le informazioni, per ciascun film, di: Titolo – Titolo originale – Richiedente – Produttore – Distributore – Nazionalità –Regista – Durata (min.) – Classificazione – Contenuti (motivazione della classificazione)
Prezzo del biglietto, disponibilità di acquisto di abbonamenti a 10 ingressi e ticket omaggio.
Non è previsto l'acquisto online dei biglietti.
Cinema Italia Eden è una realtà nata nel 1922 e viva tutt’oggi, grazie alla passione per la cultura cinematografica e a una proposta rivolta a un pubblico di ogni età.
Scopri di piùÈ un cinema di quelli che non esistono più, propone spesso rassegne di cineforum e film di nicchia che meritano sempre. Inoltre i prezzi sia dei biglietti che del bar sono più bassi delle altre sale della zona, ci sono gli sconti per gli studenti, i bambini e gli anziani. C'è inoltre la possibilità di acquistare abbonamenti scontati per la visione di più film. Il personale è giovane, disponibile e simpatico.
È sempre un piacere tornarci!
Antonio G.
Cinema storico di Montebelluna che ha mantenuto il suo stile negli anni. Per chi ama i cinema a misura d'uomo. Non mancano nel corso della settimana, proiezioni in lingua originale e film di nicchia.
Tiziano G.
Non saprei descrivere perché mi affascina tanto, forse per la dimensioni cosi minute e l'atmosfera alla fine familiare che contrastano con quelle dei grandi multisala dove mi sento un po' come il "bestiame" all'entrata in sala.
Per il resto programmazione aggiornata, bar e personale disponibili, servizi puliti. Se non ci siete mai stati andateci sotto Natale.
Stefano Z.
La struttura originale risale agli anni '20 ed è stato ben ristrutturato con interni e arredamenti ben scelti. È situato in un bel quartiere e nelle strade attorno al cinema si trova facilmente da parcheggiare. Chi viene a piedi dal centro storico è facilitato perché è molto vicino alle piazze principali. La programmazione è varia e soddisfa sia il pubblico che cerca film d'essai sia quello meno esigente. Siccome è l'unico cinema in città, durante la settimana propone una programmazione e cadenze orarie piuttosto varie per proporre più film a orari diversi. Controllare sempre la programmazione giornaliera!
Carlo B.
è come se tu prendessi in locazione breve un appartamento ammobiliato, dotato di elettrodomestici e arredi davvero speciali.
Ci piace evocare un nome per chi si riunisce nel buio delle sale cinematografiche e si affranca dalla visione casalinga: Fahrenheit 251.
Di cosa stiamo parlando? Clicca sul pulsante per scoprirlo!
Vivere il cinema sotto le stelle immersi nel verde di Villa Zuccareda Binetti.
Vicolo Zuccareda, 5, 31044 Montebelluna TV
PROSSIMAMENTE.
Chiamaci durante orario lavorativo (da quando inizia il primo film della programmazione della giornata) o contattaci sui nostri social.