BENVENUTI AL CINEMA ITALIA EDEN
AL CINEMA ITALIA EDEN
Titolo originale: Billy
Nazione: Italia
Anno: 2023
Genere: Drammatico
Durata: 97'
Regia: Emilia Mazzacurati
Cast: Matteo Oscar Giuggioli, Carla Signoris, Alessandro Gassmann, Giuseppe Battiston, Benedetta Gris, Roberto Citran, Sandra Ceccarelli
Trama: Billy è sempre in cerca di qualcosa - lo è almeno da quando suo padre lo ha abbandonato da piccolo senza lasciare un perché né una speranza di ritorno. A nove anni Billy conduceva un podcast musicale, quasi tutto attorno alla scomparsa di un chimerico rocker, Zippo, sparito durante un concerto dopo aver preso un autobus diretto chissà dove. Ora Billy ha diciannove anni, soffre di attacchi di panico e la sua ricerca continua giorno dopo giorno.
Orari:
Giovedì 8 giugno: 21.40
Venerdì 9 giugno: 21.40
Titolo originale: Sola Nina
Nazione: Italia
Anno: 2023
Genere: Drammatico
Durata: 89'
Regia: Massimo Libero Michieletto
Trama: Nina, una donna apatica, sola e abbandonata dal marito, si troverà costretta a vivere per diversi giorni nella propria automobile. La conoscenza di una parrucchiera sognatrice e fuori dagli schemi e, forse, una gravidanza inaspettata, la faranno riflettere sul reale significato della propria esistenza.
Il film è stato girato nel territorio delle colline del Prosecco, dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
Orari:
Sabato 10 giugno: 21.40 (saranno presenti il regista e parte del cast)
Titolo originale: L'ultima via di Riccardo Bee
Nazione: Italia
Anno: 2023
Genere: Documentario
Durata: 90'
Regia: Emanuele Confortin
Trama: Riccardo Bee è stato uno dei più forti rocciatori dell’epoca in cui è vissuto, ma la suaeredità alpinistica è in parte avvolta nel mistero. A quarant’anni dalla scomparsa, L'ultima via di Riccardo Bee non intende celebrare la grandeur di uno scalatore, ma si propone di cogliere il lascito di un marito, di un padre, di un amico costretto da una sorta di incantesimo a cercare un confronto sempre più profondo con sé stesso.
Orari:
Mercoledì 14 giugno: 20.45 (proiezione con presenza del regista, Emanuele Confortin, e dibattito finale)
Lo spettacolo prevede una tariffa ridotta per i soci CAI (€ 6.00)
Titolo originale: The Boogeyman
Nazione: USA
Anno: 2023
Genere: Horror
Durata: 98'
Regia: Rob Savage
Cast: Chris Messina, Sophie Thatcher, Marin Ireland, David Dastmalchian, Vivien Lyra Blair
Trama: La liceale Sadie Harper e sua sorella minore Sawyer sono sconvolte dalla recente morte della madre e non ricevono molto supporto dal padre, Will, un terapista che sta, a sua volta, affrontando il proprio dolore. Quando un paziente disperato si presenta inaspettatamente a casa loro in cerca di aiuto, lascia dietro di sé una terrificante entità soprannaturale che va a caccia di famiglie e si nutre della sofferenza delle sue vittime.
Orari:
Mercoledì 7 giugno: 21.50
Giovedì 8 giugno: 21.45
Venerdì 9 giugno: 21.45
Titolo originale: Transformers: Rise of the Beasts
Nazione: USA
Anno: 2022
Genere: Azione, Avventura, Fantascienza
Durata: 120'
Regia: Steven Caple Jr..
Cast: Lauren Velez, Ron Perlman, Peter Cullen, Dominique Fishback, Domenic Di Rosa
Trama: I Transformers tornano all'azione con un nuovo capitolo del franchise diretto da Steven Caple Jr..Transformers - Il Risveglio ci porterà negli anni 90, in un'avventura in giro per il mondo, dove ritroveremo gli Autobot e una nuova generazione di Transformer, i Maximal, che prenderanno parte all'eterna battaglia sulla terra tra Autobot e Decepticon.
Orari:
Mercoledì 7 giugno: 19.00, 21.40
Giovedì 8 giugno: 18.50, 21.30
Venerdì 9 giugno: 18.50, 21.30
Titolo originale: Spiderman-Man-Across the Spider
Nazione: USA
Anno: 2023
Genere: Animazione, Avventura, Azione
Durata: 140'
Regia: Joaquim Dos Santos, Kemp Powers, Justin K. Thompson
Cast: Shameik Moore, Hailee Steinfeld, Issa Rae, Oscar Isaac, JakeJohnson
Trama: Sequel del film di animazione del 2018 Spider-Man - Un nuovo universo, Spider-ManAcross the Spider-Verse prosegue la storia di Miles Morales, alle prese con un multiverso pieno di pericoli e di altri uomini-ragno simili a lui. La nuova avventura della saga metterà al centro la relazione tra il protagonista e Gwen Stacy: i due partiranno infatti per un'avventura ricca di azione e nemici da affrontare.
Orari:
Mercoledì 7 giugno: 18.40
Giovedì 8 giugno: 18.50
Venerdì 9 giugno: 18.50
Titolo originale: The little mermaid
Nazione: USA
Anno: 2023
Genere: Musical, Avventura
Durata: 135'
Regia: Rob Marshall
Cast: Halle Bailey, Mahmood, Jonah Hauer-King, Melissa McCarthy, Javier Bardem
Trama: La figlia di re Tritone, Ariel, si innamora di un bel principe che ha salvato da un naufragio. È decisa a rivederlo ma per farlo dovrà visitare la terra ferma e l'unica che può aiutarla è la strega dei mari, Ursula
Orari:
Mercoledì 7 giugno: 16.50
Giovedì 8 giugno: 19.00
Venerdì 9 giugno: 19.00
Titolo originale: Rapito
Nazione: Italia
Anno: 2023
Genere: Drammatico
Durata: 135'
Regia: Marco Bellocchio
Cast: Paolo Pierobon, Barbara Ronchi, Fausto Russo Alesi, Filippo Timi, Enea Sala
Trama: Nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, i soldati del Papa irrompono nella casa della famiglia Mortara. Per ordine del cardinale, sono andati a prendere Edgardo, il loro figlio di sette anni. Secondo le dichiarazioni di una domestica, ritenuto in punto di morte, a sei mesi, il bambino era stato segretamente battezzato. La legge papale è inappellabile: deve ricevere un'educazione cattolica. I genitori di Edgardo, sconvolti, faranno di tutto per riavere il figlio. Sostenuta dall'opinione pubblica e dalla comunità ebraica internazionale, la battaglia dei Mortara assume presto una dimensione politica. Ma il Papa non accetta di restituire il bambino. Mentre Edgardo cresce nella fede cattolica, il potere temporale della Chiesa volge al tramonto e le truppe sabaude conquistano Roma.
Orari:
Mercoledì 7 giugno: 19.20
Titolo originale: Fast X
Nazione: USA
Anno: 2023
Genere: Azione, Thriller
Durata: 130'
Regia: Louis Leterrier
Cast: Vin Diesel, Nathalie Emmanuel, Michelle Rodriguez, Tyrese Gibson, Sung Kang
Trama: Nel film Momoa vestirà i panni di Dante Reyes, figlio di Hernan, il boss della droga brasiliano ucciso da Dom e i suoi nel quinto film della saga, Fast & Furious 5. Sarà proprio Dante il nemico da sconfiggere questa volta: dopo aver assistito all'omicidio del padre ha infatti trascorso gli ultimi dodici anni a escogitare un piano per vendicarsi, e il suo bersaglio finale è niente di meno che il figlio di otto anni di Dom.
Orario:
Mercoledì 7 giugno: 21.30
SABATO 1 LUGLIO 2023 Ore 18:00
Concerto degli Eugenio in Via di Gioia - anticipazione estiva di CombinAzioni festival 2023
Crocetta del Montello, grave del Piave (Ciano)
Ingresso 20 € (intero), 10 € (ridotto under 12)
Prevendite online (attive): link alle prevendite
Prevendite cartacee (dal 12 maggio): Cinema Italia Eden, Montebelluna (TV)
Al fine di rendere sempre migliore l’informazione agli utenti, con l’introduzione della nuova procedura di classificazione film, è stato predisposto un apposito database sul sito http://www.cinema.beniculturali.it/ dove sono presenti tutte le informazioni dei titoli per i quali è stata presentata istanza: database classificazione: clicca qui per aprire la pagina.
All’interno si trovano le informazioni, per ciascun film, di: Titolo – Titolo originale – Richiedente – Produttore – Distributore – Nazionalità –Regista – Durata (min.) – Classificazione – Contenuti (motivazione della classificazione)
Prezzo del biglietto, disponibilità di acquisto di abbonamenti a 10 ingressi e ticket omaggio.
Non è previsto l'acquisto online dei biglietti.
Cinema Italia Eden è una realtà nata nel 1922 e viva tutt’oggi, grazie alla passione per la cultura cinematografica e a una proposta rivolta a un pubblico di ogni età.
Scopri di piùÈ un cinema di quelli che non esistono più, propone spesso rassegne di cineforum e film di nicchia che meritano sempre. Inoltre i prezzi sia dei biglietti che del bar sono più bassi delle altre sale della zona, ci sono gli sconti per gli studenti, i bambini e gli anziani. C'è inoltre la possibilità di acquistare abbonamenti scontati per la visione di più film. Il personale è giovane, disponibile e simpatico.
È sempre un piacere tornarci!
Antonio G.
Cinema storico di Montebelluna che ha mantenuto il suo stile negli anni. Per chi ama i cinema a misura d'uomo. Non mancano nel corso della settimana, proiezioni in lingua originale e film di nicchia.
Tiziano G.
Non saprei descrivere perché mi affascina tanto, forse per la dimensioni cosi minute e l'atmosfera alla fine familiare che contrastano con quelle dei grandi multisala dove mi sento un po' come il "bestiame" all'entrata in sala.
Per il resto programmazione aggiornata, bar e personale disponibili, servizi puliti. Se non ci siete mai stati andateci sotto Natale.
Stefano Z.
La struttura originale risale agli anni '20 ed è stato ben ristrutturato con interni e arredamenti ben scelti. È situato in un bel quartiere e nelle strade attorno al cinema si trova facilmente da parcheggiare. Chi viene a piedi dal centro storico è facilitato perché è molto vicino alle piazze principali. La programmazione è varia e soddisfa sia il pubblico che cerca film d'essai sia quello meno esigente. Siccome è l'unico cinema in città, durante la settimana propone una programmazione e cadenze orarie piuttosto varie per proporre più film a orari diversi. Controllare sempre la programmazione giornaliera!
Carlo B.
è come se tu prendessi in locazione breve un appartamento ammobiliato, dotato di elettrodomestici e arredi davvero speciali.
Ci piace evocare un nome per chi si riunisce nel buio delle sale cinematografiche e si affranca dalla visione casalinga: Fahrenheit 251.
Di cosa stiamo parlando? Clicca sul pulsante per scoprirlo!
Immagina il luogo più bello di Montebelluna: Lì stiamo costruendo Cineluna.
Presto fuori info e programmazione.
Chiamaci durante orario lavorativo (da quando inizia il primo film della programmazione della giornata) o contattaci sui nostri social.