BENVENUTI AL CINEMA ITALIA EDEN
NOVITÀ - LA NOSTRA MAGLIETTA ONE CENTURY IN ONE CINEMA.
Prendi parte alla nostra storia e celebra con noi un secolo di emozioni e storie indimenticabili. Scopri la nostra maglietta commemorativa del centenario, un simbolo del nostro viaggio e della nostra passione. Ultimi pezzi disponibili nell'atrio del cinema!
AL CINEMA ITALIA EDEN
Titolo originale: L'infinito
Anno: 2025
Nazione: Italia
Genere: Drammatico
Durata: 105'
Cast: Umberto Contarello, Elleri Claire, Carolina Sala, Margherita Rebeggiani
Regia: Umberto Contarello
Trama: Umberto è uno sceneggiatore avvilito. Non riesce più a provare piacere o felicità per nulla, si trascina per la casa, come per la città, con uno sguardo triste e disincantato. Si nasconde dalla vita, dentro i cappotti come nella siepe per guardare sua figlia giocare. Aiuta una giovane sceneggiatrice a scrivere una storia, ammira una suora armena pulire i vetri delle finestre, passa le serate in un locale a bere alcolici, mescolando il ghiaccio con le mani. Un ragazzo bussa alla sua porta, e gli rivela una notizia importante. Una sua ex viene a trovarlo e gli regala una serata diversa, un'altra deve decidere se finanziare o no la sua storia, e una suora lo accompagna al cimitero dov'è sepolta sua madre. Lì Umberto, per gli amici Umbe, dovrà fare i conti con traumi e memorie del passato.
Orario:
Martedì 6 maggio: 19.15
Titolo originale: Mauro corona-la mia vita finchè capita
Anno: 2025
Nazione: Italia
Genere: Documentario
Durata: 88'
Cast: Giancarlo Giannini, Erri De Luca, Mauro Corona, Piero Pelù
Regia: Niccolò Maria Pagani
Trama: La gioventù ribelle, il difficile rapporto con i genitori, il vizio del bere e l'arte paziente della scrittura, la passione incontenibile per la roccia e per le cime, lo spleen di Erto, un piccolo borgo tra i monti friulani, a poca distanza dal Vajont e dalla sua tragedia. E' un ritratto di uomo e di artista senza veli e senza reticenze quello che emerge da un documentario di paziente osservazione e di molte ispirate citazioni letterarie lette dalla voce di Giancarlo Giannini. Mordace ma lontano dalla sua figura di commentatore televisivo, Mauro Corona si racconta anche attraverso incontri e chiacchierate con cari amici come Piero Pelù, Erri De Luca, Davide Van De Sfroos che lo vanno a trovare nella sua "tana".
Orario:
5,6,7 maggio
Titolo originale: Storia di una notte
Anno: 2025
Nazione: Italia
Genere: Drammatico
Durata: 90'
Cast: Anna Foglietta, Giuseppe Battiston, Luigi Diberti, Stefania Casini, Giulietta Rebeggiani
Regia: Paolo Costella
Trama: Piero ed Elisabetta si sono molto amati, malgrado l'opposizione dei genitori di lei, e hanno avuto tre figli con cui formare un'unità apparentemente indissolubile. Ma quando il maggiore, Flavio, perde la vita in un incidente la famiglia si disgrega: Elisabetta e Piero si guardano in cagnesco e si scambiano battute feroci, incapaci di superare quell'evento tragico e di non colpevolizzarsi a vicenda. Sono i due figli che restano, Dennis e Sara, a convincerli a celebrare insieme il Natale a Cortina d'Ampezzo, la località dove i nonni materni possiedono un lussuoso chalet. I due ragazzi hanno un piano, che però verrà bruscamente interrotto da un evento inaspettato. Tutte le dinamiche famigliari verranno messe in discussione, e terranno tutti in sospeso per una lunga notte di attese e di riflessioni sul passato.
Orario:
Giovedì 1 maggio: 17.35-19.35
Venerdì 2 maggio: 17.35-19.35
Sabato 3 maggio: 17.35-19.35
Domenica 4 maggio: 17.35-19.35
Titolo originale: Ho visto un re
Anno: 2025
Nazione: Italia
Genere: Commedia
Durata: 100'
Cast: Edoardo Pesce, Sara Serraiocco, Marco Fiore, Gabriel Gougsa, Blu Yoshimi
Regia: Giorgia Farina
Trama: Italia, 1936. Emilio è un bambino fantasioso, con la passione per Sandokan. Un giorno crede di vederlo davvero, quando suo padre, Podestà fascista, cattura e rinchiude in una voliera nel giardino di casa sua il principe africano Abraham Imirrù. A Emilio non sembra vero: finalmente potrà conoscere da vicino un eroe, ma suo padre, i suoi colleghi e tutto il suo paese non lo guarda allo stesso modo. Il razzismo è dilagante, come la violenza su chi è considerato "diverso".
Orario:
Giovedì 1 maggio: 17.15-19.20
Venerdì 2 maggio: 19.20
Sabato 3 maggio: 17.15-19.20
Domenica 4 maggio: 15.10-17.15-19.20
Titolo originale: Christspiracy
Anno: 2024
Nazione: USA
Genere: Documentario
Durata: 111'
Cast: Kip Andersen, Michael Beckwith, Melanie Joy, Kameron Waters
Regia: Kip Andersen, Kameron Waters
Trama: Un'affascinante indagine che sfida il modo tradizionale di pensare alla fede, all'etica e al nostro rapporto con gli animali.
Orario:
Martedì 6 maggio: 19.15
Mercoledì 7 maggio: 21.15
Titolo originale: Flora
Anno: 2024
Nazione: USA
Genere: Documentario
Durata: 71'
Cast: Flora Monti, Deina Palmas
Regia: Martina De Polo
Trama: Flora Monti, originaria di Monterenzio, è stata la più giovane staffetta partigiana della Resistenza Italiana, ora ha 94 anni e vive a Bologna. Il documentario parla di lei, partigiana bambina nell’Appennino Tosco Emiliano e del viaggio che ha affrontato nel ’44 per arrivare al campo profughi di Cinecittà, dove ha vissuto per sette mesi. Flora fa parte di una famiglia di antifascisti e i nazisti stanno intraprendendo una caccia disperata per colpire chiunque aiuti o faccia parte della Resistenza
Orario:
Mercoledì 30 aprile: 19.00
Titolo originale: Thunderbolts
Anno: 2025
Nazione: USA
Genere: Azione
Durata: 126'
Cast: Florence Pugh, Hannah John-Kamen, Sebastian Stan, David Harbour, Olga Kurylenko
Regia: Jake Schreier
Trama: Il governo americano cattura un gruppo di antieroi per costringerli a collaborare in una pericolosa missione che potrebbe redimerli se si uniscono come squadra.
Orario:
Mercoledì 30 aprile: 14.50-16.35-21.35
Giovedì 1° maggio: 15.00-16.35-19.05-21.35
Venerdì 2 maggio: 19.05-21.35
Sabato 3 maggio: 16.35-19.05-21.35
Domenica 4 maggio: 15.00-16.35-19.05-21.35
Titolo originale: L'ultima sfida
Anno: 2025
Nazione: Italia
Genere: Drammatico/Commedia
Durata: 114'
Cast: Gilles Rocca, Michela Quattrociocche, Chiara Iezzi, Giorgio Colangeli, Giulia Cappelletti, Vincenzo De Michele
Regia: Antonio Silvestre
Trama:
Massimo De Core (Gilles Rocca), storico capitano della sua squadra, vede avvicinarsi la partita decisiva per coronare finalmente il sogno di vincere un grande trofeo. Quando però una banda criminale lo obbliga a perdere intenzionalmente la finale, il capitano si ritrova di fronte alla scelta più difficile della sua vita.
Girato con la partecipazione straordinaria di Aldo Serena e con i capispalla iconici del brand montebellunese épaule 6419, il film esplora, tra dramma e leggerezza, il mondo sommerso delle scommesse sportive e riflette sui temi dell’integrità personale, della lotta alla violenza di genere e dell’empowerment femminile.
Proiezione speciale:
Martedì 29 aprile ore 19:00
Cinema Eden di Montebelluna (TV)
Seguirà un intervento del regista Antonio Silvestre e dell'ex calciatore Aldo Serena.
Titolo originale: Pink Floyd a Pompeii– MCMLXXII
Anno: 1972
Nazione: Francia
Genere: Documentario
Durata: 85'
Cast: Pink Floyd, David Gilmour, Nick Mason, Roger Waters, Richard Wright
Regia: Adrian Maben
Trama: Nel 1971 i Pink Floyd, in rampa di lancio verso la consacrazione mondiale, furono la prima band a suonare a Pompei.
Tariffa:
Intero €13
Ridotto €10
Tutte le proiezioni saranno in lingua originale sottotitolata
Orario:
Martedì 29 aprile: 19.25
Mercoledì 30 aprile: 19.30
Titolo originale: Until Down
Anno: 2025
Nazione: USA
Genere: Drammatico, Horror
Durata: 103'
Cast: Ella Rubin, Odessa Adlon, Michael Cimino
Regia: David F. Sandberg
Trama: Un anno dopo la misteriosa sparizione di sua sorella Melanie, Clover e i suoi amici si recano nella remota valle in cui è scomparsa, in cerca di risposte. Esplorando un centro visitatori abbandonato, i ragazzi sono inseguiti da un assassino mascherato e orribilmente uccisi uno dopo l'altro... per poi svegliarsi e ritrovarsi all'inizio della stessa notte. Intrappolati nella valle, sono costretti a rivivere l'incubo ripetutamente ma ogni volta la minaccia dell'assassino è diversa, ciascuna più terrificante della precedente. La speranza diminuisce quando il gruppo si rende conto di poter morire per un numero limitato di volte e che l'unico modo per fuggire è sopravvivere fino all'alba.
Orario:
Martedì 29 aprile: 21.40
Mercoledì 30 aprile: 19.25
Giovedì 1° maggio: 21.30
Venerdì 2 maggio: 21.30
Sabato 3 maggio: 21.30
Domenica 4 maggio: 21.30
Titolo originale: una figlia
Anno: 2025
Nazione: Italia
Genere: Drammatico
Durata: 103'
Cast: Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi, Michela Cescon, Thony, Toni Fornari
Regia: Ivano De Matteo
Trama: Sofia è un'adolescente che ha perso la madre e mal sopporta la nuova compagna di suo padre Pietro. Una sera i conflitti tra le due, innescati puntualmente dall'insofferenza di Sofia, sfociano nell'irreparabile. Quando Sofia verrà arrestata inizierà un lungo percorso, e suo padre Pietro si ritroverà a dover mettere in pratica valori come comprensione e accettazione, ma il perdono non è scontato.
Orario:
Martedì 29 aprile: 21.35
Mercoledì 30 aprile: 17.20
Giovedì 1° maggio: 15.10
Venerdì 2 maggio: 17.15
Sabato 3 maggio: 15.30
Titolo originale: Queer
Anno: 2024
Nazione: Italia, USA
Genere: Drammatico, biografico
Durata: 135'
Cast: Daniel Craig, Drew Starkey, Lesley Manville, Jason Schwartzman, Henry Zaga
Regia: Luca Guadagnino
Trama: L'adattamento del romanzo omonimo di William S. Burroughs che racconta di un viaggio in Sud America e di un'ossessione sessuale che trasforma la vita di un uomo di nome Lee.
Orario:
Martedì 29 aprile: 21.20
Mercoledì 30 aprile: 21.25
Giovedì 1° maggio: 21.25
Venerdì 2 maggio: 21.25
Sabato 3 maggio: 21.25
Domenica 4 maggio: 21.25
Titolo originale: La Pie voleuse
Anno: 2024
Nazione: Francia
Genere: Commedia
Durata: 101'
Cast: Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Grégoire Leprince-Ringuet
Regia: Robert Guédiguian
Trama: Maria ha passato la vita ad aiutare con grande dedizione le persone anziane, instaurando con loro un forte legame di devozione e fiducia. La sua condizione precaria, tuttavia, la porta ogni tanto a rubare loro qualche Euro per togliersi alcuni sfizi. Quando per Maria si presenta l’occasione per esaudire il suo desiderio più grande, ovvero quello di vedere l’amato nipote diventare un grande pianista, la donna decide di spingersi oltre i limiti, innescando una serie di conseguenze che metteranno a dura prova gli equilibri della sua famiglia e di coloro ai quali ha dedicato la vita.
Orario:
Martedì 29 aprile: 16.55
Mercoledì 30 aprile: 17.15 (ultimo giorno)
Titolo originale: I peccatori
Anno: 2025
Nazione: USA
Genere: Horror, Drammatico
Durata: 131'
Cast: Hailee Steinfeld, Jack O'Connell (II), Michael B. Jordan, Wunmi Mosaku, Delroy Lindo
Regia: Ryan Coogler
Trama: Smoke e Stack sono due fratelli che pur di lasciare il Mississippi hanno affrontato le trincee europee della Grande Guerra e hanno cercato di farsi strada nella malavita di Chicago. Tornati nella regione natia con un discreto bottino e con abbondanti alcolici, comprano da un uomo - sospettato di far parte del klan - un edificio che vogliono trasformare in un locale di musica e gioco per la popolazione nera della zona. Si affidano al cugino Sammie, un prodigio con la chitarra, inoltre reclutano il musicista Delta Slim e trovano l'aiuto anche di alcuni immigrati cinesi. La festa notturna innesca una gioia contagiosa, ma presto si avvicinano tre bianchi che chiedono di poter entrare in modo molto insistente. Sarà presto chiaro che i tre non sono quello che sembrano...
Orario:
Martedì 29 aprile: 19.00
Mercoledì 30 aprile: 21.30 (ultimo giorno)
Titolo originale: Moon - Il panda
Anno: 2025
Nazione: Francia
Genere: Commedia
Durata: 100'
Regia: Gilles de Maistre
Trama: In Cina, il dodicenne Tian viene mandato con la sorella a stare con la nonna sulle montagne del Sichuan. Mentre ci si aspetta che studi per soddisfare le grandi aspettative del padre, Tian preferisce avventurarsi nella rigogliosa foresta circostante. Lì, fa un incontro sorprendente con Moon, un cucciolo di panda. Con il passare dei giorni, si sviluppa tra loro un legame intenso e segreto sotto lo sguardo divertito della nonna. Ma i due migliori amici vengono separati dopo che Tian è costretto dal padre a tornare in città. Quando Tian scopre che Moon deve essere trasferito in un posto più sicuro, intraprende un viaggio avvincente per dire un ultimo addio al suo amico peloso.
Orario:
Martedì 29 aprile: 17.00
Mercoledì 30 aprile: 15.15 (ultimo giorno)
Titolo originale: Minecraft
Anno: 2025
Nazione: USA
Genere: Azione, Avventura
Durata: 100'
Cast: Jason Momoa, Emma Myers, Jack Black, Danielle Brooks, Sebastian Eugene Hansen
Regia: Jared Hess
Trama: Frutto di una decennale elaborazione, per cui sono passati numerosi registi, Minecraft è la trasposizione del videogame più popolare al mondo, giocato anche dai bambini e stimolo alla loro creatività. Sorta di LEGO virtuale mette a disposizione del giocatore la possibilità di costruire (scavando) tutto quel che si vuole, con un'estetica basilare a cubi. Il film sarà naturalmente fedele a questo look "cubettoso", ma introduce nel mondo del gioco personaggi in carne e ossa. I quattro outsider protagonisti, ritrovatisi su "Overworld", per tornare a casa avranno bisogno dell'aiuto di un esperto "crafter", semplicemente chiamato Steve. Insieme affronteranno un'avventura che li riporterà in contatto con la loro perduta creatività.
Orario:
Martedì 29 aprile: 17.15
Mercoledì 30 aprile: 14.30
Giovedì 1° maggio: 14.30
Venerdì 2 maggio: 17.00
Sabato 3 maggio: 15.10
Domenica 4 maggio: 14.30
Il Cinema Italia - Eden sostiene il cinema a 4 euro! Tornano a Marzo i Martedì a 4 euro
Torna l’edizione 2025 de “I martedì al cinema della Regione del Veneto”, progetto pluriennale della Regione del Veneto realizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie e l’Unione interregionale Triveneta AGIS.
La rassegna, che vede coinvolte ventotto sale cinematografiche della regione, consentirà agli appassionati di recarsi al cinema tutti i martedì dei mesi di marzo, maggio e novembre, oltre a un martedì di aprile e uno di ottobre, con un biglietto al costo ridotto di quattro euro, permettendo così di apprezzare su grande schermo opere di qualità provenienti, dalla notte degli Oscar, dal Festival di Cannes e dalla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Il costo ridotto è inoltre un invito al pubblico a tornare nuovamente nelle sale e approcciarsi alla visione di film insoliti, magari non considerati abitualmente perché percepiti come difficili o troppo di nicchia, ma che si rivelano poi di grande impatto emotivo ed emozionale.
SI PREGA DI CONTROLLARE SEMPRE QUALI SONO I TITOLI AI QUALI SI APPLICA IL PREZZO RIDOTTO DI € 4
Prezzo del biglietto, disponibilità di acquisto di abbonamenti a 10 ingressi e ticket omaggio.
Non è previsto l'acquisto online dei biglietti.
Cinema Italia Eden è una realtà nata nel 1922 e viva tutt’oggi, grazie alla passione per la cultura cinematografica e a una proposta rivolta a un pubblico di ogni età.
Scopri di piùÈ un cinema di quelli che non esistono più, propone spesso rassegne di cineforum e film di nicchia che meritano sempre. Inoltre i prezzi sia dei biglietti che del bar sono più bassi delle altre sale della zona, ci sono gli sconti per gli studenti, i bambini e gli anziani. C'è inoltre la possibilità di acquistare abbonamenti scontati per la visione di più film. Il personale è giovane, disponibile e simpatico.
È sempre un piacere tornarci!
Antonio G.
Cinema storico di Montebelluna che ha mantenuto il suo stile negli anni. Per chi ama i cinema a misura d'uomo. Non mancano nel corso della settimana, proiezioni in lingua originale e film di nicchia.
Tiziano G.
Non saprei descrivere perché mi affascina tanto, forse per la dimensioni cosi minute e l'atmosfera alla fine familiare che contrastano con quelle dei grandi multisala dove mi sento un po' come il "bestiame" all'entrata in sala.
Per il resto programmazione aggiornata, bar e personale disponibili, servizi puliti. Se non ci siete mai stati andateci sotto Natale.
Stefano Z.
La struttura originale risale agli anni '20 ed è stato ben ristrutturato con interni e arredamenti ben scelti. È situato in un bel quartiere e nelle strade attorno al cinema si trova facilmente da parcheggiare. Chi viene a piedi dal centro storico è facilitato perché è molto vicino alle piazze principali. La programmazione è varia e soddisfa sia il pubblico che cerca film d'essai sia quello meno esigente. Siccome è l'unico cinema in città, durante la settimana propone una programmazione e cadenze orarie piuttosto varie per proporre più film a orari diversi. Controllare sempre la programmazione giornaliera!
Carlo B.
è come se tu prendessi in locazione breve un appartamento ammobiliato, dotato di elettrodomestici e arredi davvero speciali.
Ci piace evocare un nome per chi si riunisce nel buio delle sale cinematografiche e si affranca dalla visione casalinga: Fahrenheit 251.
Di cosa stiamo parlando? Clicca sul pulsante per scoprirlo!
Vivere il cinema sotto le stelle immersi nel verde di Villa Zuccareda Binetti.
Vicolo Zuccareda, 5, 31044 Montebelluna TV
PROSSIMAMENTE.
Chiamaci durante orario lavorativo (da quando inizia il primo film della programmazione della giornata) o contattaci sui nostri social.